More
    HomeRedazioneEditoriale

    Editoriale

    Papa Bergoglio. La complessità dietro il sorriso telegenico

    Su Papa Bergoglio ne abbiamo sentito e ne sentiremo, come si dice, “di ogni”. Ho cercato di informarmi a fondo e di capire che tipo di figura di potere è stato dentro e fuori dalla chiesa. Il risultato è una figura di una complessità che mi ha molto sorpreso e penso...

    I tristi clown del 15 marzo: Spinelli sta all’UE come il Cristo del Vangelo sta al potere del Vaticano

    Fine anni ’90, uscivo dalla Feltrinelli con un libro che non volevo comprare, perplessa per l’aggressività  con cui me lo avevano imposto. Un’autrice sarda osannata e onnipresente, che a me non è mai piaciuta. Anni dopo quel momento, scrissi un saggio sul cartello militare-industriale che minacciava la democrazia: l’Europa dei banchieri. Al...

    L’uso dei cellulari per filmare le forze dell’ordine durante il compimento del loro dovere: un rischio per la sicurezza pubblica

    Nel contesto attuale, i dispositivi mobili sono diventati una sorta di “prolungamento” della nostra vita quotidiana.  Ogni evento significativo, ogni interazione, viene immortalata e condivisa.  Questa abitudine ha raggiunto anche il settore delle forze dell'ordine: spesso, le azioni delle forze di polizia vengono filmate da spettatori casuali e subito condivise sui...

    ASIMAR TENERIFE –  NUOVA AGENZIA MULTISERVIZI 

    Carissimi lettori, è davvero un gran piacere ritrovarvi ed incontrare anche i nuovi arrivati, molti già mi conoscono, esercito la professione forense qui a Tenerife da oltre 15 anni, e questo stesso periodico ha pubblicato in passato molti dei miei articoli. In effetti è stato sempre un piacere e un grande...

    Buon Anno 2025: un Anno di Trasformazioni, Speranze e Nuove Sfide

    Il 2024 si è concluso, e come ogni anno, è il momento di fermarsi, riflettere e celebrare ciò che abbiamo vissuto, mentre volgiamo lo sguardo al futuro con speranza e ottimismo.  L’anno che è finito è stato ricco di eventi significativi, di sfide complesse, ma anche di progressi in numerosi...

    Indovina chi viene al CENSIS: il sorprendente ritratto di un’Italia che non ci aspettavamo

    Il CENSIS ha l’ultima parola quando si tratta di riassumere un anno e attribuirgli una fisionomia. Da 58 anni utilizza parametri oggettivi, metodi conosciuti e trasparenti, per fare un ritratto del paese e dello stato generale delle cose, considerato universalmente attendibile. L’autorevole cantastorie ha sciupato il Natale agli arconti e i...

    Il 2025 sarà migliore

    Il nuovo anno passando dalla Redazione ha rilasciato la sua opinione.   Come sempre m’insedierò dopo la mezzanotte del 31 dicembre.  Ho origliato tanto malcontento della gente: il benestante che si lamenta più del nullatenente, così come il sano più del malato sofferente, però dentro e fuori l’ufficio ognuno scansa lo spirito...

    Alle Isole Canarie un inverno da record per il turismo come risposta alla turismo-fobia

    Le previsioni turistiche per l'arcipelago per il prossimo inverno non potrebbero essere migliori: i posti in aereo sono aumentati del 13% rispetto all'anno scorso. Le proteste contro il turismo stanno perdendo vigore, ma alcuni studi avvertono che l'immagine delle Canarie sui mercati ne ha risentito. Le Isole Canarie stanno affrontando un...

    Teniamo accesa la stella cometa: pensiamo altrimenti

    Ci piaccia o no, una parte della classe dirigente, la solita, quella di nani e ballerine saliti ormai più in alto dei ponti di comando visibili, ubriachi senza possibilità di rimedio di un senso di potere che ha sradicato in loro qualsiasi sentimento umano, suona i  tamburi della guerra...

    Sarà Trump o Harris? Ma forse non sapete che…

    Fra pochi giorni si alzerà il sipario sul primo atto dell'elezione dell'uomo o della donna che per 4 anni guiderà il Paese ancora oggi più potente del mondo: il presidente degli Stati Uniti d'America.    Dico "il primo atto" perché, nonostante le semplificazioni mediatiche, è lontana dalla realtà la convinzione diffusa...

    Papa Bergoglio. La complessità dietro il sorriso telegenico

    Su Papa Bergoglio ne abbiamo sentito e ne sentiremo, come si dice, “di ogni”. Ho cercato di informarmi a fondo e di capire che tipo di figura di potere è stato dentro e fuori dalla chiesa. Il risultato è una figura di una complessità che mi ha molto sorpreso e penso...

    I tristi clown del 15 marzo: Spinelli sta all’UE come il Cristo del Vangelo sta al potere del Vaticano

    Fine anni ’90, uscivo dalla Feltrinelli con un libro che non volevo comprare, perplessa per l’aggressività  con cui me lo avevano imposto. Un’autrice sarda osannata e onnipresente, che a me non è mai piaciuta. Anni dopo quel momento, scrissi un saggio sul cartello militare-industriale che minacciava la democrazia: l’Europa dei banchieri. Al...

    L’uso dei cellulari per filmare le forze dell’ordine durante il compimento del loro dovere: un rischio per la sicurezza pubblica

    Nel contesto attuale, i dispositivi mobili sono diventati una sorta di “prolungamento” della nostra vita quotidiana.  Ogni evento significativo, ogni interazione, viene immortalata e condivisa.  Questa abitudine ha raggiunto anche il settore delle forze dell'ordine: spesso, le azioni delle forze di polizia vengono filmate da spettatori casuali e subito condivise sui...

    ASIMAR TENERIFE –  NUOVA AGENZIA MULTISERVIZI 

    Carissimi lettori, è davvero un gran piacere ritrovarvi ed incontrare anche i nuovi arrivati, molti già mi conoscono, esercito la professione forense qui a Tenerife da oltre 15 anni, e questo stesso periodico ha pubblicato in passato molti dei miei articoli. In effetti è stato sempre un piacere e un grande...

    Buon Anno 2025: un Anno di Trasformazioni, Speranze e Nuove Sfide

    Il 2024 si è concluso, e come ogni anno, è il momento di fermarsi, riflettere e celebrare ciò che abbiamo vissuto, mentre volgiamo lo sguardo al futuro con speranza e ottimismo.  L’anno che è finito è stato ricco di eventi significativi, di sfide complesse, ma anche di progressi in numerosi...

    Indovina chi viene al CENSIS: il sorprendente ritratto di un’Italia che non ci aspettavamo

    Il CENSIS ha l’ultima parola quando si tratta di riassumere un anno e attribuirgli una fisionomia. Da 58 anni utilizza parametri oggettivi, metodi conosciuti e trasparenti, per fare un ritratto del paese e dello stato generale delle cose, considerato universalmente attendibile. L’autorevole cantastorie ha sciupato il Natale agli arconti e i...

    Il 2025 sarà migliore

    Il nuovo anno passando dalla Redazione ha rilasciato la sua opinione.   Come sempre m’insedierò dopo la mezzanotte del 31 dicembre.  Ho origliato tanto malcontento della gente: il benestante che si lamenta più del nullatenente, così come il sano più del malato sofferente, però dentro e fuori l’ufficio ognuno scansa lo spirito...

    Alle Isole Canarie un inverno da record per il turismo come risposta alla turismo-fobia

    Le previsioni turistiche per l'arcipelago per il prossimo inverno non potrebbero essere migliori: i posti in aereo sono aumentati del 13% rispetto all'anno scorso. Le proteste contro il turismo stanno perdendo vigore, ma alcuni studi avvertono che l'immagine delle Canarie sui mercati ne ha risentito. Le Isole Canarie stanno affrontando un...

    Teniamo accesa la stella cometa: pensiamo altrimenti

    Ci piaccia o no, una parte della classe dirigente, la solita, quella di nani e ballerine saliti ormai più in alto dei ponti di comando visibili, ubriachi senza possibilità di rimedio di un senso di potere che ha sradicato in loro qualsiasi sentimento umano, suona i  tamburi della guerra...

    Sarà Trump o Harris? Ma forse non sapete che…

    Fra pochi giorni si alzerà il sipario sul primo atto dell'elezione dell'uomo o della donna che per 4 anni guiderà il Paese ancora oggi più potente del mondo: il presidente degli Stati Uniti d'America.    Dico "il primo atto" perché, nonostante le semplificazioni mediatiche, è lontana dalla realtà la convinzione diffusa...