More
    HomeRedazioneEditoriale

    Editoriale

    La lotta al cambiamento climatico è ideologica?

    Il modo in cui si affrontano i rischi climatici aumenta il divario tra le diverse posizioni politiche. A metà del XX secolo sono emerse le prime preoccupazioni su come affrontare la cura dell'ambiente, anche se alcuni esperti cercano le sue radici nello sviluppo delle scienze naturali nel XIX secolo o...

    Reinterpretare il Natale: il tie-break fra Erode e Gesú Bambino

    Hanna Arendt, filosofa brillantissima e molto originale, sostiene che ogni bambino che nasce, ovunque e in ogni tempo, ha in sé la forza attribuita al bambino del presepe cattolico. Ogni neonato è una concreta possibilità che l'umanità offre a se stessa di spezzare la catena dell'inevitabile e introdurre nella storia...

    Scioglimento del Comites di Arona

    Il Vice-Consolato di Arona, in stretto coordinamento con l’Ambasciata d’Italia a Madrid, ha formalmente proposto al MAECI lo scioglimento del Comites di Arona. Volge così al termine la triste ed imbarazzante conduzione del Comitato degli Italiani all'Estero (Com.It.Es.) delle Isole Canarie diretta dal maldestro, inefficace ed inefficiente Maurizio Mior, accompagnato...

    Gaza, oggi…

    La situazione della striscia di Gaza è così delicata e drammatica che chiunque, soprattutto un dilettante dell'informazione, deve avvicinarsi con il cappello in mano e in punta di piedi. Questo non mi vieta, tuttavia, di provare ad accendere un lumicino di pensiero "diverso" per non cadere ancora una volta nel...

    Coronado e Cicchitella al Bar: strano ma necessario incontro

    La struttura dei canali d’informazione è un secondo Vaticano. Imponente, ramificata, ancorata ai propri dogmi, dotata di percorsi  di formazione che garantiscono che chi arriva a quel palco, a quel microfono, a quell’abito ricamato in oro,  abbia perso la velleità di improvvisare. Quando la massa andrà a chiedergli: “cosa è vero...

    Tenerife è stata messa in guardia da un potenziale “crollo del turismo”

    Tenerife è stata messa in guardia da un potenziale "crollo del turismo" a causa degli alti costi degli affitti I Sindacalisti della Base, l'organizzazione maggioritaria del settore alberghiero, avvertono che oggi è "impossibile" accedere agli alloggi a Tenerife per i lavoratori richiesti dal settore. "Il potenziale crollo del turismo a causa...

    Apocalisse now: l’insostenibile efferatezza dei profeti dell’apocalisse

    Francois Rabelais, figura di spicco del rinascimento francese e autore di uno dei classici che ad oggi è ancora bello e piacevole leggere, “Gargantuá e Pantagruel”, non era un profeta però -guarda un po’- ci lascia una bellissima descrizione della ciarlataneria dei profeti dell’ultima ora del disastro climatico. Chi sono?...

    Sosta a Gran Canaria per la nave scuola Amerigo Vespucci

    Nave Scuola Amerigo Vespucci, l'Unità più anziana in servizio nella Marina Militare interamente costruita e allestita presso il Regio Cantiere Navale di Castellamare di Stabia. Impostato lo scafo il 12 maggio 1930, è stata varata il 22 febbraio 1931. Consegnata alla Regia Marina il 26 maggio 1931, entrò in servizio...

    La turistificazione secondo Ulisse

    La Divina Commedia appartiene alla famiglia dei libri più nominati che letti, complice il modo barbaro in cui ce la presentarono a scuola, quasi tutti ignorano che Dante fu un Julian Assange, un uomo coraggioso, moderno, scomodo. La differenza fra Dante e Assange sta nel fatto che Dante non coltivava...

    Elezioni 2023 in Spagna: l’importante è non soffrire il mal d’auto

    ... o in alternativa essere ferrati sui Balli di gruppo. Sulla base di una consapevolezza certa che, a parte le clientele particolari dei singoli partiti, nessuno, assolutamente nessuno, vota con il benché minimo piacere e quasi nessuna convinzione, i dati che emergono dalle elezioni in Canaria, un poco differenti da...

    La lotta al cambiamento climatico è ideologica?

    Il modo in cui si affrontano i rischi climatici aumenta il divario tra le diverse posizioni politiche. A metà del XX secolo sono emerse le prime preoccupazioni su come affrontare la cura dell'ambiente, anche se alcuni esperti cercano le sue radici nello sviluppo delle scienze naturali nel XIX secolo o...

    Reinterpretare il Natale: il tie-break fra Erode e Gesú Bambino

    Hanna Arendt, filosofa brillantissima e molto originale, sostiene che ogni bambino che nasce, ovunque e in ogni tempo, ha in sé la forza attribuita al bambino del presepe cattolico. Ogni neonato è una concreta possibilità che l'umanità offre a se stessa di spezzare la catena dell'inevitabile e introdurre nella storia...

    Scioglimento del Comites di Arona

    Il Vice-Consolato di Arona, in stretto coordinamento con l’Ambasciata d’Italia a Madrid, ha formalmente proposto al MAECI lo scioglimento del Comites di Arona. Volge così al termine la triste ed imbarazzante conduzione del Comitato degli Italiani all'Estero (Com.It.Es.) delle Isole Canarie diretta dal maldestro, inefficace ed inefficiente Maurizio Mior, accompagnato...

    Gaza, oggi…

    La situazione della striscia di Gaza è così delicata e drammatica che chiunque, soprattutto un dilettante dell'informazione, deve avvicinarsi con il cappello in mano e in punta di piedi. Questo non mi vieta, tuttavia, di provare ad accendere un lumicino di pensiero "diverso" per non cadere ancora una volta nel...

    Coronado e Cicchitella al Bar: strano ma necessario incontro

    La struttura dei canali d’informazione è un secondo Vaticano. Imponente, ramificata, ancorata ai propri dogmi, dotata di percorsi  di formazione che garantiscono che chi arriva a quel palco, a quel microfono, a quell’abito ricamato in oro,  abbia perso la velleità di improvvisare. Quando la massa andrà a chiedergli: “cosa è vero...

    Tenerife è stata messa in guardia da un potenziale “crollo del turismo”

    Tenerife è stata messa in guardia da un potenziale "crollo del turismo" a causa degli alti costi degli affitti I Sindacalisti della Base, l'organizzazione maggioritaria del settore alberghiero, avvertono che oggi è "impossibile" accedere agli alloggi a Tenerife per i lavoratori richiesti dal settore. "Il potenziale crollo del turismo a causa...

    Apocalisse now: l’insostenibile efferatezza dei profeti dell’apocalisse

    Francois Rabelais, figura di spicco del rinascimento francese e autore di uno dei classici che ad oggi è ancora bello e piacevole leggere, “Gargantuá e Pantagruel”, non era un profeta però -guarda un po’- ci lascia una bellissima descrizione della ciarlataneria dei profeti dell’ultima ora del disastro climatico. Chi sono?...

    Sosta a Gran Canaria per la nave scuola Amerigo Vespucci

    Nave Scuola Amerigo Vespucci, l'Unità più anziana in servizio nella Marina Militare interamente costruita e allestita presso il Regio Cantiere Navale di Castellamare di Stabia. Impostato lo scafo il 12 maggio 1930, è stata varata il 22 febbraio 1931. Consegnata alla Regia Marina il 26 maggio 1931, entrò in servizio...

    La turistificazione secondo Ulisse

    La Divina Commedia appartiene alla famiglia dei libri più nominati che letti, complice il modo barbaro in cui ce la presentarono a scuola, quasi tutti ignorano che Dante fu un Julian Assange, un uomo coraggioso, moderno, scomodo. La differenza fra Dante e Assange sta nel fatto che Dante non coltivava...

    Elezioni 2023 in Spagna: l’importante è non soffrire il mal d’auto

    ... o in alternativa essere ferrati sui Balli di gruppo. Sulla base di una consapevolezza certa che, a parte le clientele particolari dei singoli partiti, nessuno, assolutamente nessuno, vota con il benché minimo piacere e quasi nessuna convinzione, i dati che emergono dalle elezioni in Canaria, un poco differenti da...