More

    Cronaca

    La storica italiana che studia la stregoneria africana alle Canarie

    Claudia Stella Geremia studia i processi inquisitoriali contro gli schiavi conservati negli archivi del Museo Canario. Nel Museo Canario di Las Palmas è conservato un ampio archivio di procedimenti inquisitoriali contro schiavi e neri. Claudia Stella Geremia (Agrigento, 1991) ha studiato questi documenti accuratamente conservati e spiega che l'obiettivo dell'Inquisizione...

    Addio zanzare: un nuovo studio scopre l’odore che le tiene lontane

    Un recente studio pubblicato sulla rivista iScience ha analizzato gli effetti di diversi saponi profumati sull'attrazione delle zanzare, rivelando sia un profumo che attrae maggiormente le zanzare sia uno che potrebbe respingerle. Questa analisi offre un approccio completo per combattere il fastidioso problema delle punture di zanzara. Le zanzare sono...

    Arona nel Sud raggiunge i 110.000 abitanti

    25 anni fa aveva la popolazione di Tacoronte. Di questo passo, in altri due decenni, raggiungerebbe i 360.000 abitanti e, se il dato si consolida, sarebbe il primo comune del Sud. Se si guarda indietro di qualche decennio, pochi in tutta quella che chiamiamo storia, poco più di 26.000 persone...

    Culti nelle Isole Canarie: ce ne sono circa 70 attivi, alcuni dei quali pericolosi

    L'esperto Manuel Pérez mette in guardia sulle conseguenze che hanno sui loro seguaci: danni psicologici, depressione, idee suicide..., oltre a conseguenze economiche e lavorative. Nelle Isole Canarie ci sono circa 70 sette attive, alcune delle quali pericolose, e le Isole Canarie sono la quarta regione spagnola con il maggior numero...

    La Piedra de la Rosa

    Il ritmo frenetico della nostra vita quotidiana ci fa spesso perdere di vista molte delle meraviglie naturali che ci circondano. Una di queste meraviglie è la Piedra de la Rosa, nel comune di Tenerife di La Orotava. Da La Orotava verso il Parco Nazionale di Las Cañadas del Teide, percorrendo...

    Taganana denuncia il degrado del suo patrimonio storico

    L'Asociación de Vecinos La Voz del Valle denuncia che circa 60 case di oltre 300 anni sono abbandonate e chiede al Comune di sistemarle. Taganana è uno dei villaggi più antichi di Tenerife, divenuto comune indipendente nel XIX secolo. Una delle sue principali attrattive è l'aroma di secoli di storia...

    Una nuova associazione di tassisti cerca di porre fine all’intrusione a Puerto de la Cruz

    Élite Taxi riunisce una trentina di licenze e ritiene che l'unificazione del servizio di radiotaxi possa contribuire a combattere la "mafia" e le pratiche sleali nel settore. Élite Taxi Puerto de la Cruz è una nuova associazione composta da una trentina di tassisti della città turistica che non si sentono...

    Professionalità Italiana nel Loro Parque

    Il “must” di Canaria è un pappagallo, un delfino e la coda di una orca con la scritta Loro Parque. Inevitabile parlare del centro zoologico anche se da anni conosciamo l’isola di Tenerife. Anche se da anni non andiamo più al Loro Parque o se al contrario ci andiamo...

    L’albero che risorge dalle ceneri

    Milioni di anni di evoluzione per sopravvivere agli incendi boschivi causati dai fulmini nel Terziario, fanno sì che oggi il pino delle Canarie (Pinus canariensis) sia l'unico tipo di conifera che resiste al fuoco ed è in grado di germogliare quasi dalle ceneri. "Un giorno dovremmo riconoscere questo albero meraviglioso",...

    Gli infortuni sul lavoro nelle Isole Canarie continuano ad aumentare

    Le Isole Canarie hanno registrato più di 26.000 incidenti sul lavoro in sei mesi secondo il CCOO.,1.916 in più rispetto al 2022 nello stesso periodo. Come riportato dal CCOO, gli ultimi dati sugli infortuni sul lavoro nelle Isole Canarie mantengono la tendenza all'aumento registrata nel corso del 2022. In netto...

    La storica italiana che studia la stregoneria africana alle Canarie

    Claudia Stella Geremia studia i processi inquisitoriali contro gli schiavi conservati negli archivi del Museo Canario. Nel Museo Canario di Las Palmas è conservato un ampio archivio di procedimenti inquisitoriali contro schiavi e neri. Claudia Stella Geremia (Agrigento, 1991) ha studiato questi documenti accuratamente conservati e spiega che l'obiettivo dell'Inquisizione...

    Addio zanzare: un nuovo studio scopre l’odore che le tiene lontane

    Un recente studio pubblicato sulla rivista iScience ha analizzato gli effetti di diversi saponi profumati sull'attrazione delle zanzare, rivelando sia un profumo che attrae maggiormente le zanzare sia uno che potrebbe respingerle. Questa analisi offre un approccio completo per combattere il fastidioso problema delle punture di zanzara. Le zanzare sono...

    Arona nel Sud raggiunge i 110.000 abitanti

    25 anni fa aveva la popolazione di Tacoronte. Di questo passo, in altri due decenni, raggiungerebbe i 360.000 abitanti e, se il dato si consolida, sarebbe il primo comune del Sud. Se si guarda indietro di qualche decennio, pochi in tutta quella che chiamiamo storia, poco più di 26.000 persone...

    Culti nelle Isole Canarie: ce ne sono circa 70 attivi, alcuni dei quali pericolosi

    L'esperto Manuel Pérez mette in guardia sulle conseguenze che hanno sui loro seguaci: danni psicologici, depressione, idee suicide..., oltre a conseguenze economiche e lavorative. Nelle Isole Canarie ci sono circa 70 sette attive, alcune delle quali pericolose, e le Isole Canarie sono la quarta regione spagnola con il maggior numero...

    La Piedra de la Rosa

    Il ritmo frenetico della nostra vita quotidiana ci fa spesso perdere di vista molte delle meraviglie naturali che ci circondano. Una di queste meraviglie è la Piedra de la Rosa, nel comune di Tenerife di La Orotava. Da La Orotava verso il Parco Nazionale di Las Cañadas del Teide, percorrendo...

    Taganana denuncia il degrado del suo patrimonio storico

    L'Asociación de Vecinos La Voz del Valle denuncia che circa 60 case di oltre 300 anni sono abbandonate e chiede al Comune di sistemarle. Taganana è uno dei villaggi più antichi di Tenerife, divenuto comune indipendente nel XIX secolo. Una delle sue principali attrattive è l'aroma di secoli di storia...

    Una nuova associazione di tassisti cerca di porre fine all’intrusione a Puerto de la Cruz

    Élite Taxi riunisce una trentina di licenze e ritiene che l'unificazione del servizio di radiotaxi possa contribuire a combattere la "mafia" e le pratiche sleali nel settore. Élite Taxi Puerto de la Cruz è una nuova associazione composta da una trentina di tassisti della città turistica che non si sentono...

    Professionalità Italiana nel Loro Parque

    Il “must” di Canaria è un pappagallo, un delfino e la coda di una orca con la scritta Loro Parque. Inevitabile parlare del centro zoologico anche se da anni conosciamo l’isola di Tenerife. Anche se da anni non andiamo più al Loro Parque o se al contrario ci andiamo...

    L’albero che risorge dalle ceneri

    Milioni di anni di evoluzione per sopravvivere agli incendi boschivi causati dai fulmini nel Terziario, fanno sì che oggi il pino delle Canarie (Pinus canariensis) sia l'unico tipo di conifera che resiste al fuoco ed è in grado di germogliare quasi dalle ceneri. "Un giorno dovremmo riconoscere questo albero meraviglioso",...

    Gli infortuni sul lavoro nelle Isole Canarie continuano ad aumentare

    Le Isole Canarie hanno registrato più di 26.000 incidenti sul lavoro in sei mesi secondo il CCOO.,1.916 in più rispetto al 2022 nello stesso periodo. Come riportato dal CCOO, gli ultimi dati sugli infortuni sul lavoro nelle Isole Canarie mantengono la tendenza all'aumento registrata nel corso del 2022. In netto...