More

    Cronaca

    Plenilunio 2023 sarà ospitato da 17 locali

    La nuova edizione di Plenilunio, dal 31 marzo al 2 aprile, prevede le esibizioni di Café Quijano e Revólver, oltre a laboratori, mercatini e concerti in tutta la città. La quattordicesima edizione del "Plenilunio Santa Cruz" si svolgerà in 17 luoghi del centro cittadino, dalla Plaza del Príncipe alla spianata...

    El Hierro cambia la destinazione d’uso di un terreno rustico a La Frontera per ospitare un hotel a quattro stelle

    Il futuro hotel a quattro stelle avrà 200 posti letto nella zona di El Matorral e creerà 37 posti di lavoro permanenti e 26 temporanei. Il 6 marzo il Cabildo di El Hierro ha approvato in seduta plenaria la dichiarazione di interesse insulare dello strumento singolare di pianificazione turistica di...

    Quei poveri ragazzi che giocano a calcio!

    Tutto il mondo è paese ogni domenica in un campo di calcio. Se credete che gli italiani che vivono nell’isola non seguano il calcio locale probabilmente state sottovalutando un aspetto del tessuto sociale tinerfeño: l’integrazione nel calcio è completa. I residenti, locali e no, li vediamo appassionarsi al Tenerife...

    Le case di El Caletón a La Matanza, ancora una volta in pericolo

    Le case del villaggio di El Caletón, a La Matanza de Acentejo, sono di nuovo sotto i riflettori con l'avanzamento del Piano Speciale per il Paesaggio Protetto di Costa de Acentejo redatto dal Cabildo di Tenerife. Il documento, che sarà esposto al pubblico fino alla fine del mese, include la...

    Turismo e declino demografico: come Masca e Teno Alto stanno perdendo i loro abitanti

    Le frazioni di Masca e Teno Alto hanno perso più del 30% dei loro abitanti negli ultimi due decenni, una cifra che non corrisponde alla loro notevole crescita commerciale e turistica. Attualmente a Masca vivono 86 persone. Vent'anni fa erano 129, il 33,3% in più. La situazione a Teno Alto...

    Annegamenti alle Canarie: il 65% delle spiagge e delle zone balneari non ha bagnini durante l’alta stagione

    Alexis Bencomo, direttore della formazione della Croce Rossa: "Se non si formano più professionisti, il decreto del governo delle Canarie", che prevede un numero di bagnini a seconda della zona, non sarà rispettato. Il problema dell'annegamento alle Canarie: è la prima causa di morte per incidente nelle isole. Allarmante aumento degli...

    Energia dall’interno dei vulcani

    Le Isole Canarie studieranno come ottenere energia dall'interno della terra a Tenerife e stanno studiando di fare lo stesso a La Palma. Il Ministero regionale del Turismo, dell'Industria e del Commercio del Governo delle Isole Canarie ha indetto una gara d'appalto per la selezione dei migliori programmi di ricerca sulle...

    Diario di un difensore dell’ordine

    Questo mese credo sia necessario utilizzare le informazioni della criminalità dell’anno 2022 e analizzare le iniziative delle forze dell’ordine per l’anno 2023 con l’intenzione di avere un pronostico dell’andamento della delinquenza a Tenerife. Negli ultimi tre mesi, le statistiche della criminalità a Tenerife mostrano una tendenza alla diminuzione dei reati....

    La pubblica amministrazione ha subito 55.000 attacchi informatici nel 2022, 71 dei quali critici

    L'anno scorso le amministrazioni pubbliche hanno subito 55.000 attacchi informatici, 71 dei quali critici, quelli cioè che potrebbero "paralizzare" la loro attività e generare un problema "molto serio" per i cittadini, secondo il direttore del Dipartimento di Sicurezza Nazionale, Miguel Ángel Ballesteros. In una conferenza sul tema "La cultura della...

    Quando Raquel Welch mostrò Tenerife al mondo

    La star di Un milione di anni fa è morta all'età di 82 anni a Los Angeles a causa di "una breve malattia". Quando le Isole Canarie non erano ancora una location regolare per le riprese cinematografiche, Raquel Welch mostrò Tenerife al mondo intero. Negli anni '60 le isole sono state...

    Plenilunio 2023 sarà ospitato da 17 locali

    La nuova edizione di Plenilunio, dal 31 marzo al 2 aprile, prevede le esibizioni di Café Quijano e Revólver, oltre a laboratori, mercatini e concerti in tutta la città. La quattordicesima edizione del "Plenilunio Santa Cruz" si svolgerà in 17 luoghi del centro cittadino, dalla Plaza del Príncipe alla spianata...

    El Hierro cambia la destinazione d’uso di un terreno rustico a La Frontera per ospitare un hotel a quattro stelle

    Il futuro hotel a quattro stelle avrà 200 posti letto nella zona di El Matorral e creerà 37 posti di lavoro permanenti e 26 temporanei. Il 6 marzo il Cabildo di El Hierro ha approvato in seduta plenaria la dichiarazione di interesse insulare dello strumento singolare di pianificazione turistica di...

    Quei poveri ragazzi che giocano a calcio!

    Tutto il mondo è paese ogni domenica in un campo di calcio. Se credete che gli italiani che vivono nell’isola non seguano il calcio locale probabilmente state sottovalutando un aspetto del tessuto sociale tinerfeño: l’integrazione nel calcio è completa. I residenti, locali e no, li vediamo appassionarsi al Tenerife...

    Le case di El Caletón a La Matanza, ancora una volta in pericolo

    Le case del villaggio di El Caletón, a La Matanza de Acentejo, sono di nuovo sotto i riflettori con l'avanzamento del Piano Speciale per il Paesaggio Protetto di Costa de Acentejo redatto dal Cabildo di Tenerife. Il documento, che sarà esposto al pubblico fino alla fine del mese, include la...

    Turismo e declino demografico: come Masca e Teno Alto stanno perdendo i loro abitanti

    Le frazioni di Masca e Teno Alto hanno perso più del 30% dei loro abitanti negli ultimi due decenni, una cifra che non corrisponde alla loro notevole crescita commerciale e turistica. Attualmente a Masca vivono 86 persone. Vent'anni fa erano 129, il 33,3% in più. La situazione a Teno Alto...

    Annegamenti alle Canarie: il 65% delle spiagge e delle zone balneari non ha bagnini durante l’alta stagione

    Alexis Bencomo, direttore della formazione della Croce Rossa: "Se non si formano più professionisti, il decreto del governo delle Canarie", che prevede un numero di bagnini a seconda della zona, non sarà rispettato. Il problema dell'annegamento alle Canarie: è la prima causa di morte per incidente nelle isole. Allarmante aumento degli...

    Energia dall’interno dei vulcani

    Le Isole Canarie studieranno come ottenere energia dall'interno della terra a Tenerife e stanno studiando di fare lo stesso a La Palma. Il Ministero regionale del Turismo, dell'Industria e del Commercio del Governo delle Isole Canarie ha indetto una gara d'appalto per la selezione dei migliori programmi di ricerca sulle...

    Diario di un difensore dell’ordine

    Questo mese credo sia necessario utilizzare le informazioni della criminalità dell’anno 2022 e analizzare le iniziative delle forze dell’ordine per l’anno 2023 con l’intenzione di avere un pronostico dell’andamento della delinquenza a Tenerife. Negli ultimi tre mesi, le statistiche della criminalità a Tenerife mostrano una tendenza alla diminuzione dei reati....

    La pubblica amministrazione ha subito 55.000 attacchi informatici nel 2022, 71 dei quali critici

    L'anno scorso le amministrazioni pubbliche hanno subito 55.000 attacchi informatici, 71 dei quali critici, quelli cioè che potrebbero "paralizzare" la loro attività e generare un problema "molto serio" per i cittadini, secondo il direttore del Dipartimento di Sicurezza Nazionale, Miguel Ángel Ballesteros. In una conferenza sul tema "La cultura della...

    Quando Raquel Welch mostrò Tenerife al mondo

    La star di Un milione di anni fa è morta all'età di 82 anni a Los Angeles a causa di "una breve malattia". Quando le Isole Canarie non erano ancora una location regolare per le riprese cinematografiche, Raquel Welch mostrò Tenerife al mondo intero. Negli anni '60 le isole sono state...