More

    Cronaca

    Cubo de la Galga, itinerario per tutta la famiglia a La Palma

    Il verde è il colore caratteristico di La Palma, poiché gran parte del suo territorio è occupato da estensioni vegetali così caratteristiche come quelle che formano la foresta di laurisilva, l'attrazione principale di qualsiasi itinerario che si possa fare attraverso il Cubo de la Galga.  Paesaggi ed ecosistemi unici sono...

    El Médano un paradiso per gli amanti degli sport acquatici

    Le sue lunghe spiagge di sabbia dorata, modellate dal vento costante, lo hanno reso un paradiso per gli amanti degli sport acquatici.  Qui il windsurf e il kitesurf sono più che semplici attività, sono parte dell'anima del luogo.  Tuttavia, oltre alle onde e agli aquiloni colorati che solcano il cielo, El...

    Giuseppe Petrosino e Giuseppe Dosi

    Due poliziotti eroi italiani. Parte 1 Back to the roots!  Sono felice poiché posso tornare alle miei radici: a scrivere sul giallo!  Lo sapete che questi due poliziotti hanno creato qualcuna delle tecniche di investigazione usate dalla polizia attualmente?  Iniziamo con Giuseppe Petrosino detto “Joe”: nacque nel 1860 a Padula, in provincia di...

    Diario di un difensore dell’ordine

    Questo mese vorrei rendere omaggio alla professionalità e al coraggio dimostrato dai vigilanti in servizio nelle Isole Canarie, protagonisti silenziosi ma indispensabili che, anche nell’ultimo mese, hanno dato prova di grande efficacia operativa in contesti complessi e delicati. A Las Palmas, presso il centro commerciale La Ballena, un agente di...

    Il paese più festaiolo della Spagna si trova a Tenerife

    In Spagna non mancano né il buon cibo né le feste memorabili.  Dai Sanfermines di Pamplona alla Tomatina di Buñol, l'intero Paese vibra al ritmo delle sue tradizioni.  Ma c'è un angolo sulla mappa che, quasi letteralmente, vive di festa in festa: Los Realejos, sull'isola di Tenerife, vanta più di 80...

    Cos’è la calima e perché si forma? È dannosa per la salute?

    Sorge il sole e la luce è strana. Sembra che un filtro ocra, seppia, abbia coperto la realtà. Il suolo, le auto, tutto è coperto di sabbia e c'è persino chi pensa che si tratti dell'apocalisse.  Ma no, quello che sta succedendo è molto meno drammatico.  Si tratta della calima, un fenomeno meteorologico...

    La Torre di Adeje: un legame tra cielo e terra

    Nel 2010 l'amministrazione locale ha rinnovato questo spazio e i suoi annessi, che poggiano su un antico ossario comunale.  Lì giacevano i resti degli abitanti di Adeje prima del XIX secolo Come onorare coloro che non ci sono più senza rompere con il presente?  Come creare uno spazio che dialoghi con la...

    El Hierro, La Gomera, La Palma troppo lontane per essere ascoltate

    Le tre isole più occidentali del nostro arcipelago, conosciute a ragione come le “isole verdi” per la loro particolare vegetazione autoctona, soffrono non solo della doppia insularità, cioè di una situazione specifica caratteristica dei territori insulari che sono piccoli e vicini a isole più grandi, ma anche di troppe...

    La Bajada de la Virgen de Las Nieves, storica, 10 anni dopo, dopo le ferite della lava

    Il sindaco di Santa Cruz de La Palma, Asier Antona, sottolinea la grande attesa per le feste della Madonna delle Nevi dopo la sospensione per l'eruzione del 2021. Il sindaco di Santa Cruz de La Palma, Asier Antona, sembra a suo agio e completamente immerso nella gestione della sua città,...

    La lotta delle energie rinnovabili e i due parchi eolici nel sud-est di Tenerife

    I progetti El Pilón I e El Pilón II, nei comuni di Güímar e Fasnia, hanno suscitato una forte opposizione sociale e politica, allarmata dal danno alle aree protette. Il progetto è di costruire due parchi eolici a Fasnia e Güímar —El Pilón I e El Pilón II— con un...

    Cubo de la Galga, itinerario per tutta la famiglia a La Palma

    Il verde è il colore caratteristico di La Palma, poiché gran parte del suo territorio è occupato da estensioni vegetali così caratteristiche come quelle che formano la foresta di laurisilva, l'attrazione principale di qualsiasi itinerario che si possa fare attraverso il Cubo de la Galga.  Paesaggi ed ecosistemi unici sono...

    El Médano un paradiso per gli amanti degli sport acquatici

    Le sue lunghe spiagge di sabbia dorata, modellate dal vento costante, lo hanno reso un paradiso per gli amanti degli sport acquatici.  Qui il windsurf e il kitesurf sono più che semplici attività, sono parte dell'anima del luogo.  Tuttavia, oltre alle onde e agli aquiloni colorati che solcano il cielo, El...

    Giuseppe Petrosino e Giuseppe Dosi

    Due poliziotti eroi italiani. Parte 1 Back to the roots!  Sono felice poiché posso tornare alle miei radici: a scrivere sul giallo!  Lo sapete che questi due poliziotti hanno creato qualcuna delle tecniche di investigazione usate dalla polizia attualmente?  Iniziamo con Giuseppe Petrosino detto “Joe”: nacque nel 1860 a Padula, in provincia di...

    Diario di un difensore dell’ordine

    Questo mese vorrei rendere omaggio alla professionalità e al coraggio dimostrato dai vigilanti in servizio nelle Isole Canarie, protagonisti silenziosi ma indispensabili che, anche nell’ultimo mese, hanno dato prova di grande efficacia operativa in contesti complessi e delicati. A Las Palmas, presso il centro commerciale La Ballena, un agente di...

    Il paese più festaiolo della Spagna si trova a Tenerife

    In Spagna non mancano né il buon cibo né le feste memorabili.  Dai Sanfermines di Pamplona alla Tomatina di Buñol, l'intero Paese vibra al ritmo delle sue tradizioni.  Ma c'è un angolo sulla mappa che, quasi letteralmente, vive di festa in festa: Los Realejos, sull'isola di Tenerife, vanta più di 80...

    Cos’è la calima e perché si forma? È dannosa per la salute?

    Sorge il sole e la luce è strana. Sembra che un filtro ocra, seppia, abbia coperto la realtà. Il suolo, le auto, tutto è coperto di sabbia e c'è persino chi pensa che si tratti dell'apocalisse.  Ma no, quello che sta succedendo è molto meno drammatico.  Si tratta della calima, un fenomeno meteorologico...

    La Torre di Adeje: un legame tra cielo e terra

    Nel 2010 l'amministrazione locale ha rinnovato questo spazio e i suoi annessi, che poggiano su un antico ossario comunale.  Lì giacevano i resti degli abitanti di Adeje prima del XIX secolo Come onorare coloro che non ci sono più senza rompere con il presente?  Come creare uno spazio che dialoghi con la...

    El Hierro, La Gomera, La Palma troppo lontane per essere ascoltate

    Le tre isole più occidentali del nostro arcipelago, conosciute a ragione come le “isole verdi” per la loro particolare vegetazione autoctona, soffrono non solo della doppia insularità, cioè di una situazione specifica caratteristica dei territori insulari che sono piccoli e vicini a isole più grandi, ma anche di troppe...

    La Bajada de la Virgen de Las Nieves, storica, 10 anni dopo, dopo le ferite della lava

    Il sindaco di Santa Cruz de La Palma, Asier Antona, sottolinea la grande attesa per le feste della Madonna delle Nevi dopo la sospensione per l'eruzione del 2021. Il sindaco di Santa Cruz de La Palma, Asier Antona, sembra a suo agio e completamente immerso nella gestione della sua città,...

    La lotta delle energie rinnovabili e i due parchi eolici nel sud-est di Tenerife

    I progetti El Pilón I e El Pilón II, nei comuni di Güímar e Fasnia, hanno suscitato una forte opposizione sociale e politica, allarmata dal danno alle aree protette. Il progetto è di costruire due parchi eolici a Fasnia e Güímar —El Pilón I e El Pilón II— con un...