More
    HomeTempo liberoRacconti e Misteri

    Racconti e Misteri

    Luci misteriose su La Orotava

    Questo mese l’arca del mistero naviga al nord della nostra cara isola per investigare alcuni fenomeni paranormali visti da moltissimi testimoni. I fatti si verificano intorno alle 21:00 del 22 ottobre 2008, quando varie persone sono protagoniste di un avvistamento di luci che si muovevano nel cielo sopra La Orotava....

    Le confessioni del Commissario Alzani 

    Aprite: polizia! Il commissario ci apre il suo cuore! Prima di iniziare vorrei dire che ho scritto questa rubrica con emozione e ammirazione per gli uomini in divisa, sia poliziotti reali come l’integerrimo Giuseppe Dosi, il fiore all’occhiello della Polizia Italiana, sia eroi della televisione come il Tenente Sheridan oppure...

    Petrus Gonsalvus, il Guancio che ispirò “La Bella e la Bestia”

    Nacque nel 1537 a Tenerife; citato dal naturalista italiano Ulisse Aldrovandi come "l'uomo dei boschi” è divenuto famoso per essere stato affetto da ipertricosi congenita generalizzata, volgarmente nota come sindrome del lupo mannaro: in pratica si tratta di un eccesso di crescita di peli folti lungo l’intero corpo. A dieci...

    Diario di un difensore dell’ordine

    Questo mese si è inaugurato a Gran Canaria un nuovo sistema chiamato ‘Cemelpa’. Questo rivoluzionario software permette di prevedere le possibilità di crimini ricordando un celebre film ambientato in un futuro distopico. La tecnologia si basa sull'utilizzo di mappe predittive e di monitoraggio in tempo reale, che permettono di individuare potenziali...

    Il bucio: la conchiglia utilizzata dagli antichi canari per comunicare

    Gli aborigeni delle Canarie usavano queste conchiglie (bocinas, bucios o busios) per comunicare grazie al suono che generano quando vi soffiano dentro. Il bucio o busio è un mollusco gasteropode che vive su fondali rocciosi e sabbiosi tra 0 e 700 metri di profondità. Si nutre di echinodermi e altri invertebrati...

    Crisi bancarie e dintorni

    Cari lettori, dopo la divagazione dell'amarcord sulla Tailandia nel numero di aprile, oggi torniamo a parlare di economia. Il 10 marzo scorso negli Stati Uniti ha chiuso per sempre i battenti la Silicon Valley Bank (in breve SVB), un istituto finanziario di media grandezza a livello nazionale ma di...

    Il tesoro dei Guanche

    Questo mese, l'arca del mistero naviga nelle acque oscure della nostra isola alla ricerca di uno dei più grandi tesori perduti della storia. Secondo la leggenda, l'antica tribù indigena di Tenerife aveva nascosto un tesoro in una grotta sull'isola. Questo leggendario tesoro era composto da oggetti preziosi e sacri accumulati dagli...

    Curiosità in giro per Tenerife

    Fuente de Pedro Los Realejos.  Questo luogo è considerato l'unico in tutte le Isole Canarie ad aver assistito a un'apparizione mariana in tempi recenti, precisamente il 6 giugno 1992. Justina Rodríguez, in un contesto di iconografia UFO, è riuscita a convocare, dopo diversi mesi di messaggi, duemila persone nell'attesa di contemplare l'apparizione...

    Eureka! Ho un’idea: Creare con l’Intelligenza Artificiale!

    Questa volta non suggeriamo come fare prodotti tangibili da proporre a negozi o turisti, bensì una cosa “astratta”. Avrete sicuramente già sentito parlare di Intelligenza Artificiale (AI = Artificial Intelligence,). Sono dei “software robot” che con una piccola richiesta (con poche parole insomma) sono in grado di scrivere un romanzo ex...

    Una palla bianca nel cielo di El Hierro

    Questo mese l’arca del mistero si dirige all’isola del Hierro, per portare alla luce l’avvistamento di oggetti non identificati più a ovest di Canaria e Spagna. Il 1° novembre 1974, un evento straordinario si verificò nel piccolo villaggio di pescatori di La Restinga, sull'isola di El Hierro, nelle Isole Canarie. In...

    Luci misteriose su La Orotava

    Questo mese l’arca del mistero naviga al nord della nostra cara isola per investigare alcuni fenomeni paranormali visti da moltissimi testimoni. I fatti si verificano intorno alle 21:00 del 22 ottobre 2008, quando varie persone sono protagoniste di un avvistamento di luci che si muovevano nel cielo sopra La Orotava....

    Le confessioni del Commissario Alzani 

    Aprite: polizia! Il commissario ci apre il suo cuore! Prima di iniziare vorrei dire che ho scritto questa rubrica con emozione e ammirazione per gli uomini in divisa, sia poliziotti reali come l’integerrimo Giuseppe Dosi, il fiore all’occhiello della Polizia Italiana, sia eroi della televisione come il Tenente Sheridan oppure...

    Petrus Gonsalvus, il Guancio che ispirò “La Bella e la Bestia”

    Nacque nel 1537 a Tenerife; citato dal naturalista italiano Ulisse Aldrovandi come "l'uomo dei boschi” è divenuto famoso per essere stato affetto da ipertricosi congenita generalizzata, volgarmente nota come sindrome del lupo mannaro: in pratica si tratta di un eccesso di crescita di peli folti lungo l’intero corpo. A dieci...

    Diario di un difensore dell’ordine

    Questo mese si è inaugurato a Gran Canaria un nuovo sistema chiamato ‘Cemelpa’. Questo rivoluzionario software permette di prevedere le possibilità di crimini ricordando un celebre film ambientato in un futuro distopico. La tecnologia si basa sull'utilizzo di mappe predittive e di monitoraggio in tempo reale, che permettono di individuare potenziali...

    Il bucio: la conchiglia utilizzata dagli antichi canari per comunicare

    Gli aborigeni delle Canarie usavano queste conchiglie (bocinas, bucios o busios) per comunicare grazie al suono che generano quando vi soffiano dentro. Il bucio o busio è un mollusco gasteropode che vive su fondali rocciosi e sabbiosi tra 0 e 700 metri di profondità. Si nutre di echinodermi e altri invertebrati...

    Crisi bancarie e dintorni

    Cari lettori, dopo la divagazione dell'amarcord sulla Tailandia nel numero di aprile, oggi torniamo a parlare di economia. Il 10 marzo scorso negli Stati Uniti ha chiuso per sempre i battenti la Silicon Valley Bank (in breve SVB), un istituto finanziario di media grandezza a livello nazionale ma di...

    Il tesoro dei Guanche

    Questo mese, l'arca del mistero naviga nelle acque oscure della nostra isola alla ricerca di uno dei più grandi tesori perduti della storia. Secondo la leggenda, l'antica tribù indigena di Tenerife aveva nascosto un tesoro in una grotta sull'isola. Questo leggendario tesoro era composto da oggetti preziosi e sacri accumulati dagli...

    Curiosità in giro per Tenerife

    Fuente de Pedro Los Realejos.  Questo luogo è considerato l'unico in tutte le Isole Canarie ad aver assistito a un'apparizione mariana in tempi recenti, precisamente il 6 giugno 1992. Justina Rodríguez, in un contesto di iconografia UFO, è riuscita a convocare, dopo diversi mesi di messaggi, duemila persone nell'attesa di contemplare l'apparizione...

    Eureka! Ho un’idea: Creare con l’Intelligenza Artificiale!

    Questa volta non suggeriamo come fare prodotti tangibili da proporre a negozi o turisti, bensì una cosa “astratta”. Avrete sicuramente già sentito parlare di Intelligenza Artificiale (AI = Artificial Intelligence,). Sono dei “software robot” che con una piccola richiesta (con poche parole insomma) sono in grado di scrivere un romanzo ex...

    Una palla bianca nel cielo di El Hierro

    Questo mese l’arca del mistero si dirige all’isola del Hierro, per portare alla luce l’avvistamento di oggetti non identificati più a ovest di Canaria e Spagna. Il 1° novembre 1974, un evento straordinario si verificò nel piccolo villaggio di pescatori di La Restinga, sull'isola di El Hierro, nelle Isole Canarie. In...