More
    HomeTempo liberoRacconti e Misteri

    Racconti e Misteri

    La leggenda del Niño de Garafía

    Questo mese l’Arca del Mistero si dirige verso le scogliere selvagge del nord di La Palma, nel comune di Garafía, dove tra i barrancos e i silenzi del laurisilva si cela una delle storie più enigmatiche delle Isole Canarie: la leggenda del Niño de Garafía. I primi racconti documentati risalgono...

    Giuseppe Petrosino e Giuseppe Dosi

    Due poliziotti eroi italiani. Parte 1 Back to the roots!  Sono felice poiché posso tornare alle miei radici: a scrivere sul giallo!  Lo sapete che questi due poliziotti hanno creato qualcuna delle tecniche di investigazione usate dalla polizia attualmente?  Iniziamo con Giuseppe Petrosino detto “Joe”: nacque nel 1860 a Padula, in provincia di...

    Diario di un difensore dell’ordine

    Questo mese vorrei rendere omaggio alla professionalità e al coraggio dimostrato dai vigilanti in servizio nelle Isole Canarie, protagonisti silenziosi ma indispensabili che, anche nell’ultimo mese, hanno dato prova di grande efficacia operativa in contesti complessi e delicati. A Las Palmas, presso il centro commerciale La Ballena, un agente di...

    La maledizione di Laurinaga: un mistero di Fuerteventura

    Questo mese l’arca del mistero approda nel cuore di Fuerteventura, un'isola caratterizzata da un paesaggio arido e affascinante, ove si cela una leggenda che ha segnato profondamente la vita dei suoi abitanti: la maledizione di Laurinaga.  Questa storia ha inizio nel XVI secolo, durante l'epoca della conquista spagnola, un periodo...

    L’inganno di Fort Knox: il più grande mistero dell’oro americano

    Quando la maggior parte delle persone pensa a Fort Knox, immagina enormi pile di lingotti d'oro, chiusi a chiave in camere blindate impenetrabili e sorvegliati dall'esercito statunitense: il simbolo per eccellenza della sicurezza. Ma questa è la versione hollywoodiana di Fort Knox.  La realtà è molto più sinistra. In realtà, Fort Knox...

    Quando la principessa Ciri si nascose alle Canarie

    Nella prima stagione di The Witcher, la principessa Ciri si nasconde in un bellissimo bosco, la cui posizione reale è nelle Isole Canarie. Dopo il massacro di Cintra per mano dell'esercito nilfgaardiano, la principessa Ciri incontra un giovane elfo, Dara, che le offre protezione fin dal primo momento.  Nel quarto episodio...

    Una lettera criptata rivela un complotto dell’aristocrazia di La Laguna per mantenere il potere

    La missiva è stata trovata per caso durante la descrizione dei documenti del Fondo Conde de Siete Fuentes, un archivio familiare di oltre 26.000 documenti contenenti la documentazione generata e conservata da varie famiglie della nobiltà di Tenerife dal XVI al XX secolo. Specialisti di crittologia e storici dell'Università di...

    El Electrón, la centrale idroelettrica più antica delle Canarie

    Mercoledì 6 aprile 2022, Endesa ha formalizzato con un atto notarile la donazione al Comune di Santa Cruz de La Palma delle vecchie strutture della centrale idroelettrica El Electrón, che fino ad ora erano di proprietà della società e che figura come la più antica di questo tipo nelle...

    Bari capitale del cinema e della cultura. Incontro con la regista spagnola Gala Garcia, vincitrice del Premio Meridiana – Conserva per la migliore regia 

    Ha chiuso i battenti il “Bif@est”, Bari International Film @Tv festival, la kermesse cinematografica, giunta alla 16 edizione, quest’anno dedicata al Meridione, al Mare, al Mediterraneo, destinato a rispondere ad istanze nuove. Il festival, diretto dal bravo  giornalista e critico cinematografico  barese Oscar Iarussi che ha preso il timone dopo...

    L’isola delle Canarie che era conosciuta come “Isola dell’Inferno”

    Era il nome aborigeno che prevaleva. Il villaggio delle Canarie da visitare una volta nella vita: non è Garachico. No, le isole Canarie non prendono il nome dal noto uccello (anzi, è il contrario).  Tra questi nomi, c'è un'isola canaria che, dopo aver cambiato nome quattro volte, ha mantenuto il suo nome...

    La leggenda del Niño de Garafía

    Questo mese l’Arca del Mistero si dirige verso le scogliere selvagge del nord di La Palma, nel comune di Garafía, dove tra i barrancos e i silenzi del laurisilva si cela una delle storie più enigmatiche delle Isole Canarie: la leggenda del Niño de Garafía. I primi racconti documentati risalgono...

    Giuseppe Petrosino e Giuseppe Dosi

    Due poliziotti eroi italiani. Parte 1 Back to the roots!  Sono felice poiché posso tornare alle miei radici: a scrivere sul giallo!  Lo sapete che questi due poliziotti hanno creato qualcuna delle tecniche di investigazione usate dalla polizia attualmente?  Iniziamo con Giuseppe Petrosino detto “Joe”: nacque nel 1860 a Padula, in provincia di...

    Diario di un difensore dell’ordine

    Questo mese vorrei rendere omaggio alla professionalità e al coraggio dimostrato dai vigilanti in servizio nelle Isole Canarie, protagonisti silenziosi ma indispensabili che, anche nell’ultimo mese, hanno dato prova di grande efficacia operativa in contesti complessi e delicati. A Las Palmas, presso il centro commerciale La Ballena, un agente di...

    La maledizione di Laurinaga: un mistero di Fuerteventura

    Questo mese l’arca del mistero approda nel cuore di Fuerteventura, un'isola caratterizzata da un paesaggio arido e affascinante, ove si cela una leggenda che ha segnato profondamente la vita dei suoi abitanti: la maledizione di Laurinaga.  Questa storia ha inizio nel XVI secolo, durante l'epoca della conquista spagnola, un periodo...

    L’inganno di Fort Knox: il più grande mistero dell’oro americano

    Quando la maggior parte delle persone pensa a Fort Knox, immagina enormi pile di lingotti d'oro, chiusi a chiave in camere blindate impenetrabili e sorvegliati dall'esercito statunitense: il simbolo per eccellenza della sicurezza. Ma questa è la versione hollywoodiana di Fort Knox.  La realtà è molto più sinistra. In realtà, Fort Knox...

    Quando la principessa Ciri si nascose alle Canarie

    Nella prima stagione di The Witcher, la principessa Ciri si nasconde in un bellissimo bosco, la cui posizione reale è nelle Isole Canarie. Dopo il massacro di Cintra per mano dell'esercito nilfgaardiano, la principessa Ciri incontra un giovane elfo, Dara, che le offre protezione fin dal primo momento.  Nel quarto episodio...

    Una lettera criptata rivela un complotto dell’aristocrazia di La Laguna per mantenere il potere

    La missiva è stata trovata per caso durante la descrizione dei documenti del Fondo Conde de Siete Fuentes, un archivio familiare di oltre 26.000 documenti contenenti la documentazione generata e conservata da varie famiglie della nobiltà di Tenerife dal XVI al XX secolo. Specialisti di crittologia e storici dell'Università di...

    El Electrón, la centrale idroelettrica più antica delle Canarie

    Mercoledì 6 aprile 2022, Endesa ha formalizzato con un atto notarile la donazione al Comune di Santa Cruz de La Palma delle vecchie strutture della centrale idroelettrica El Electrón, che fino ad ora erano di proprietà della società e che figura come la più antica di questo tipo nelle...

    Bari capitale del cinema e della cultura. Incontro con la regista spagnola Gala Garcia, vincitrice del Premio Meridiana – Conserva per la migliore regia 

    Ha chiuso i battenti il “Bif@est”, Bari International Film @Tv festival, la kermesse cinematografica, giunta alla 16 edizione, quest’anno dedicata al Meridione, al Mare, al Mediterraneo, destinato a rispondere ad istanze nuove. Il festival, diretto dal bravo  giornalista e critico cinematografico  barese Oscar Iarussi che ha preso il timone dopo...

    L’isola delle Canarie che era conosciuta come “Isola dell’Inferno”

    Era il nome aborigeno che prevaleva. Il villaggio delle Canarie da visitare una volta nella vita: non è Garachico. No, le isole Canarie non prendono il nome dal noto uccello (anzi, è il contrario).  Tra questi nomi, c'è un'isola canaria che, dopo aver cambiato nome quattro volte, ha mantenuto il suo nome...