More

    Gite

    Arona si impegna a recuperare La Centinela e il Roque de Jama

    L'Assessorato al Patrimonio Storico e Culturale del Comune di Arona cerca di valorizzare il significato de La Centinela, un luogo con una ricca biodiversità, un'importante eredità archeologica ed etnografica e una tradizione religiosa che attira ogni anno numerosi fedeli. L'Assessorato al Patrimonio Storico e Culturale del Comune di Arona si...

    Barrancos, valli e antichi massicci, il segno dell’erosione

    L'intera superficie di Tenerife è attraversata da gole che, viste da lontano, sembrano rughe sulla pelle dell'isola. Ma è nei massicci di Adeje, Anaga e Teno che questi solchi sono più fitti. In ognuna di queste zone, quando ci si affaccia da alcuni punti panoramici, come Pico del Inglés...

    Chipude, roccia dai molti volti

    Questo mese, l'arca del mistero getta l'ancora nei pressi dell'isola di La Gomera per raccontare la storia di un luogo unico: l'imponente formazione rocciosa di Chipude, che si erge maestosa nel paesaggio delle Canarie, si distingue per la sua struttura a forma di castello e la ricca storia che...

    Le saline di La Palma

    Nel sud dell'isola di La Palma si trovano queste saline, che sono state dichiarate Sito di Interesse Scientifico perché sono un luogo di sosta per molti uccelli migratori. È uno dei luoghi più visitati dell'isola. Qui la terra, l'acqua e l'aria si uniscono per fare delle saline di Fuencaliente...

    La Piedra de la Rosa

    Il ritmo frenetico della nostra vita quotidiana ci fa spesso perdere di vista molte delle meraviglie naturali che ci circondano. Una di queste meraviglie è la Piedra de la Rosa, nel comune di Tenerife di La Orotava. Da La Orotava verso il Parco Nazionale di Las Cañadas del Teide, percorrendo...

    Taganana denuncia il degrado del suo patrimonio storico

    L'Asociación de Vecinos La Voz del Valle denuncia che circa 60 case di oltre 300 anni sono abbandonate e chiede al Comune di sistemarle. Taganana è uno dei villaggi più antichi di Tenerife, divenuto comune indipendente nel XIX secolo. Una delle sue principali attrattive è l'aroma di secoli di storia...

    Professionalità Italiana nel Loro Parque

    Il “must” di Canaria è un pappagallo, un delfino e la coda di una orca con la scritta Loro Parque. Inevitabile parlare del centro zoologico anche se da anni conosciamo l’isola di Tenerife. Anche se da anni non andiamo più al Loro Parque o se al contrario ci andiamo...

    Queste sono le spiagge per nudisti delle Isole Canarie

    Abbiamo selezionato alcune delle spiagge più conosciute e apprezzate nel mondo del naturismo sulle coste delle Isole Canarie. Sensazione di libertà, comfort e relax, accettazione del proprio corpo, connessione con la natura o semplicemente per evitare i segni dell'abbronzatura. Queste sono solo alcune delle ragioni che spingono molte persone a...

    I bunker nel sud di Tenerife ricordano un’isola canaria sull’orlo dell’invasione

    Lungo la costa della regione sono conservati una cinquantina di bunker di mitragliatrici degli anni '40, costruiti quando Franco temeva uno sbarco britannico nella Seconda Guerra Mondiale: l'"Operazione Pilgrim". Uno dei bunker di mitragliatrice è situato sulla spiaggia di La Tejita, uno dei punti più temuti per un'invasione britannica. Nel 1941...

    Il percorso delle Nacientes de Marcos y Cordero non è solo uno dei più suggestivi di La Palma

    Le Nacientes de Marcos e Cordero sono le sorgenti d'acqua più importanti dell'isola. L'isola di La Palma possiede un ecosistema forestale che risale all'Era Terziaria, circa 20 milioni di anni fa: le Foreste di Laurisilva. E questa incredibile isola vanta uno degli esempi meglio conservati al mondo. Non per...

    Arona si impegna a recuperare La Centinela e il Roque de Jama

    L'Assessorato al Patrimonio Storico e Culturale del Comune di Arona cerca di valorizzare il significato de La Centinela, un luogo con una ricca biodiversità, un'importante eredità archeologica ed etnografica e una tradizione religiosa che attira ogni anno numerosi fedeli. L'Assessorato al Patrimonio Storico e Culturale del Comune di Arona si...

    Barrancos, valli e antichi massicci, il segno dell’erosione

    L'intera superficie di Tenerife è attraversata da gole che, viste da lontano, sembrano rughe sulla pelle dell'isola. Ma è nei massicci di Adeje, Anaga e Teno che questi solchi sono più fitti. In ognuna di queste zone, quando ci si affaccia da alcuni punti panoramici, come Pico del Inglés...

    Chipude, roccia dai molti volti

    Questo mese, l'arca del mistero getta l'ancora nei pressi dell'isola di La Gomera per raccontare la storia di un luogo unico: l'imponente formazione rocciosa di Chipude, che si erge maestosa nel paesaggio delle Canarie, si distingue per la sua struttura a forma di castello e la ricca storia che...

    Le saline di La Palma

    Nel sud dell'isola di La Palma si trovano queste saline, che sono state dichiarate Sito di Interesse Scientifico perché sono un luogo di sosta per molti uccelli migratori. È uno dei luoghi più visitati dell'isola. Qui la terra, l'acqua e l'aria si uniscono per fare delle saline di Fuencaliente...

    La Piedra de la Rosa

    Il ritmo frenetico della nostra vita quotidiana ci fa spesso perdere di vista molte delle meraviglie naturali che ci circondano. Una di queste meraviglie è la Piedra de la Rosa, nel comune di Tenerife di La Orotava. Da La Orotava verso il Parco Nazionale di Las Cañadas del Teide, percorrendo...

    Taganana denuncia il degrado del suo patrimonio storico

    L'Asociación de Vecinos La Voz del Valle denuncia che circa 60 case di oltre 300 anni sono abbandonate e chiede al Comune di sistemarle. Taganana è uno dei villaggi più antichi di Tenerife, divenuto comune indipendente nel XIX secolo. Una delle sue principali attrattive è l'aroma di secoli di storia...

    Professionalità Italiana nel Loro Parque

    Il “must” di Canaria è un pappagallo, un delfino e la coda di una orca con la scritta Loro Parque. Inevitabile parlare del centro zoologico anche se da anni conosciamo l’isola di Tenerife. Anche se da anni non andiamo più al Loro Parque o se al contrario ci andiamo...

    Queste sono le spiagge per nudisti delle Isole Canarie

    Abbiamo selezionato alcune delle spiagge più conosciute e apprezzate nel mondo del naturismo sulle coste delle Isole Canarie. Sensazione di libertà, comfort e relax, accettazione del proprio corpo, connessione con la natura o semplicemente per evitare i segni dell'abbronzatura. Queste sono solo alcune delle ragioni che spingono molte persone a...

    I bunker nel sud di Tenerife ricordano un’isola canaria sull’orlo dell’invasione

    Lungo la costa della regione sono conservati una cinquantina di bunker di mitragliatrici degli anni '40, costruiti quando Franco temeva uno sbarco britannico nella Seconda Guerra Mondiale: l'"Operazione Pilgrim". Uno dei bunker di mitragliatrice è situato sulla spiaggia di La Tejita, uno dei punti più temuti per un'invasione britannica. Nel 1941...

    Il percorso delle Nacientes de Marcos y Cordero non è solo uno dei più suggestivi di La Palma

    Le Nacientes de Marcos e Cordero sono le sorgenti d'acqua più importanti dell'isola. L'isola di La Palma possiede un ecosistema forestale che risale all'Era Terziaria, circa 20 milioni di anni fa: le Foreste di Laurisilva. E questa incredibile isola vanta uno degli esempi meglio conservati al mondo. Non per...