More
    HomeNotizie locali

    Notizie locali

    “La realtà è che i nostri figli e figlie sono un fastidio”

    Punizioni, ripetizioni di classi, mancanza di assistenti e scarsa offerta formativa fanno parte della realtà educativa degli studenti con ASD (TEA); le famiglie del Nord che compongono Visión Azul denunciano gli ostacoli che incontrano quotidianamente nei centri. Le scuole ordinarie non sono preparate o adattate per gli studenti con bisogni...

    Scoprire Tenerife senza perdersi nulla, itinerari per ogni tipo di viaggiatore

    Tenerife, il gioiello delle Canarie, è una destinazione che offre qualcosa per ogni tipo di viaggiatore. Dai paesaggi naturali mozzafiato al ricco patrimonio culturale, dalle spiagge da sogno all'eccellente gastronomia, l'isola è un luogo dove c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire. Tuttavia, per sfruttare al meglio tutto ciò che Tenerife...

    Il maiale nero delle Canarie, riconosciuto come razza autoctona

    Il vicepresidente del Cabildo di Tenerife, Lope Afonso, e l'assessore al Settore Primario, Valentín González, hanno annunciato insieme ai rappresentanti dell'Associazione degli Allevatori, che il Maiale Nero delle Canarie è stato riconosciuto come razza autoctona, il che significa che il Governo delle Isole Canarie ha autorizzato l'uso del logo...

    Il Re Guanche di Tenerife che ha vissuto a Venezia!

    La Torre dell'Orologio è, come suggerisce il nome, una torre dell'orologio situata in Piazza San Marco a Venezia, accanto alle Procuratie Vecchie.  E’ anche conosciuta come la torre dell'orologio dei Mori. L'edificio, progettato da Mauro Codussi, fu costruito tra il 1496 e il 1499.  Presenta cinque aperture, di cui quella centrale è...

    L’unico luogo dell’Unione Europea dove si produce caffè in Spagna è nelle Isole!

    A Gran Canaria si coltiva una varietà di caffè estremamente esclusiva e unica in Europa. Non viene esportato all'ingrosso e la cosa curiosa è che la sua coltivazione è iniziata... si potrebbe dire per caso. Miliardi di persone consumano caffè ogni giorno.  Che sia per le sue proprietà, perché è una bevanda...

    Il Governo delle Isole Canarie e AEMET collaboreranno per migliorare la gestione dei fenomeni meteorologici sulle isole

    Transizione ecologica, politica territoriale e AEMET firmano un accordo per contribuire migliorando la capacità scientifica, tecnica e formativa delle istituzioni e la loro risposta ai fenomeni meteorologici avversi. Tra le azioni, verranno creati un'unità specifica per gli studi meteorologici e un gruppo di lavoro, oltre ad attività di formazione, compresa...

    Tenerife è un’isola che galleggia in mezzo all’Atlantico e, protetta da un gigante, ondeggia al ritmo delle onde

    I barrancos sono passaggi che si snodano tra le impenetrabili scogliere.  Le foreste sono un mare di foglie che ondeggiano al suono del vento.  I villaggi sono cultura, umiltà e saggezza popolare.  I vulcani, degni custodi di questa terra ancestrale, sono finestre sull'interno del pianeta.  Tenerife significa natura nella sua forma più bella...

    La Cueva del Lino e l’Era del Batán de Abajo

    Due spazi simbolici, riferimenti culturali della società tradizionale che per centinaia di anni è sopravvissuta in questa fertile e bellissima valle di Los Batanes, a “Las Montañas” di La Laguna. L'importanza della coltivazione dei cereali in questa zona si riflette nel numero di aie che esistevano, se ne contano addirittura...

    La Vergine della Candelaria torna a Santa Cruz de Tenerife: la visita tanto attesa

    La diocesi nivariense recupera il decreto del trasferimento alternativo ogni sette anni nella capitale dell'isola e a La Laguna. L'immagine di Nostra Signora della Candelaria tornerà a Santa Cruz de Tenerife nel 2025.  Il Vescovado, il Vicariato di Santa Cruz e i Padri Domenicani della Candelaria stanno già preparando una visita...

    La distopia non è un genere letterario

    Ovunque ci sono grandi manifesti che indicano la responsabilità di tenere il cellulare ben carico e consigliano di portare con sé una batteria esterna per evitare incidenti. Sono stato in una città dove per accedere alla stazione ferroviaria bisogna avere una carta bancaria.  Tutte le pareti dell'edificio sono in vetro e...

    “La realtà è che i nostri figli e figlie sono un fastidio”

    Punizioni, ripetizioni di classi, mancanza di assistenti e scarsa offerta formativa fanno parte della realtà educativa degli studenti con ASD (TEA); le famiglie del Nord che compongono Visión Azul denunciano gli ostacoli che incontrano quotidianamente nei centri. Le scuole ordinarie non sono preparate o adattate per gli studenti con bisogni...

    Scoprire Tenerife senza perdersi nulla, itinerari per ogni tipo di viaggiatore

    Tenerife, il gioiello delle Canarie, è una destinazione che offre qualcosa per ogni tipo di viaggiatore. Dai paesaggi naturali mozzafiato al ricco patrimonio culturale, dalle spiagge da sogno all'eccellente gastronomia, l'isola è un luogo dove c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire. Tuttavia, per sfruttare al meglio tutto ciò che Tenerife...

    Il maiale nero delle Canarie, riconosciuto come razza autoctona

    Il vicepresidente del Cabildo di Tenerife, Lope Afonso, e l'assessore al Settore Primario, Valentín González, hanno annunciato insieme ai rappresentanti dell'Associazione degli Allevatori, che il Maiale Nero delle Canarie è stato riconosciuto come razza autoctona, il che significa che il Governo delle Isole Canarie ha autorizzato l'uso del logo...

    Il Re Guanche di Tenerife che ha vissuto a Venezia!

    La Torre dell'Orologio è, come suggerisce il nome, una torre dell'orologio situata in Piazza San Marco a Venezia, accanto alle Procuratie Vecchie.  E’ anche conosciuta come la torre dell'orologio dei Mori. L'edificio, progettato da Mauro Codussi, fu costruito tra il 1496 e il 1499.  Presenta cinque aperture, di cui quella centrale è...

    L’unico luogo dell’Unione Europea dove si produce caffè in Spagna è nelle Isole!

    A Gran Canaria si coltiva una varietà di caffè estremamente esclusiva e unica in Europa. Non viene esportato all'ingrosso e la cosa curiosa è che la sua coltivazione è iniziata... si potrebbe dire per caso. Miliardi di persone consumano caffè ogni giorno.  Che sia per le sue proprietà, perché è una bevanda...

    Il Governo delle Isole Canarie e AEMET collaboreranno per migliorare la gestione dei fenomeni meteorologici sulle isole

    Transizione ecologica, politica territoriale e AEMET firmano un accordo per contribuire migliorando la capacità scientifica, tecnica e formativa delle istituzioni e la loro risposta ai fenomeni meteorologici avversi. Tra le azioni, verranno creati un'unità specifica per gli studi meteorologici e un gruppo di lavoro, oltre ad attività di formazione, compresa...

    Tenerife è un’isola che galleggia in mezzo all’Atlantico e, protetta da un gigante, ondeggia al ritmo delle onde

    I barrancos sono passaggi che si snodano tra le impenetrabili scogliere.  Le foreste sono un mare di foglie che ondeggiano al suono del vento.  I villaggi sono cultura, umiltà e saggezza popolare.  I vulcani, degni custodi di questa terra ancestrale, sono finestre sull'interno del pianeta.  Tenerife significa natura nella sua forma più bella...

    La Cueva del Lino e l’Era del Batán de Abajo

    Due spazi simbolici, riferimenti culturali della società tradizionale che per centinaia di anni è sopravvissuta in questa fertile e bellissima valle di Los Batanes, a “Las Montañas” di La Laguna. L'importanza della coltivazione dei cereali in questa zona si riflette nel numero di aie che esistevano, se ne contano addirittura...

    La Vergine della Candelaria torna a Santa Cruz de Tenerife: la visita tanto attesa

    La diocesi nivariense recupera il decreto del trasferimento alternativo ogni sette anni nella capitale dell'isola e a La Laguna. L'immagine di Nostra Signora della Candelaria tornerà a Santa Cruz de Tenerife nel 2025.  Il Vescovado, il Vicariato di Santa Cruz e i Padri Domenicani della Candelaria stanno già preparando una visita...

    La distopia non è un genere letterario

    Ovunque ci sono grandi manifesti che indicano la responsabilità di tenere il cellulare ben carico e consigliano di portare con sé una batteria esterna per evitare incidenti. Sono stato in una città dove per accedere alla stazione ferroviaria bisogna avere una carta bancaria.  Tutte le pareti dell'edificio sono in vetro e...