More
    HomeTutela ItalianiNotizie Istituzionali

    Notizie Istituzionali

    Le vecchie carte di identità in carta finiscono di esistere!

    Non è più possibile richiedere la carta di identità cartacea in tutti i casi.  Si rilascia solo in situazioni specifiche, come viaggi urgenti all'estero (con partenza documentata da titolo di viaggio) o per cittadini iscritti all’AIRE che abbiano la propria scaduta. Si informa che le carte d’identità cartacee (CIC) italiane cesseranno di...

    Coalicion Canaria, dice SI alla tassa turistica nel suo congresso di partito

    Giovanna Lenti Due giorni di congresso, (10 e 11 di Maggio) 13.000 tesserati stabiliscono mediante i propri rappresentanti, la rotta da seguire per i prossimi 4 anni di Coalicion Canaria.   Questi 4 anni includono la campagna elettorale del 2027 per il rinnovo dei governi provinciali e regionali.  Occhi quindi puntati ad...

    Quali Paesi concedono la cittadinanza incondizionata a chiunque nasca entro i confini nazionali?

    In Europa, tuttavia, la maggior parte degli Stati pratica il principio dello “jus sanguinis”, che concede la cittadinanza a un bambino se uno o entrambi i genitori sono di quella nazionalità. Secondo un rapporto del Parlamento europeo, nessun Paese dell'UE concede la cittadinanza automatica e condizionata ai bambini nati da...

    Riunione della rete consolare in Spagna presieduta dall’Ambasciatore Buccino Grimaldi 

    MADRID – Il 20 novembre  si è tenuta all’Ambasciata d’Italia a Madrid, la giornata dedicata alla rete consolare italiana in Spagna, convocata e presieduta dall’Ambasciatore Giuseppe Buccino Grimaldi.  Vi hanno assistito il Sen. Andrea Crisanti e l’On. Simone Billi, invitati in quanto parlamentari eletti nella ripartizione Europa della Circoscrizione Esteri.  Alla...

    La “Dieta Mediterranea” ospite speciale del Vice Consolato d’Italia alle Canarie

    In collaborazione con l’associazione Alabente, nel quadro delle attività celebrative della IX Edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, quest’anno dedicata alla Dieta Mediterranea, ed in occasione della Giornata Internazionale della Lotta ai Disturbi Alimentari, il Vice Consolato d’Italia alle Canarie ha organizzato un focus sui benefici di una sana alimentazione...

    Notizie Istituzionali

    Nuova agevolazione che Trenitalia, capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane, intende offrire a beneficio degli italiani iscritti residenti all’estero.  “Questa iniziativa testimonia l’attenzione che la Farnesina rivolge al legame con i nostri connazionali all’estero e l’impegno nella promozione all’estero della bellezza e delle ricchezze dell’intero territorio nazionale.  I nostri...

    Il prossimo premier potrebbero sceglierlo gli italiani all’estero

    Secondo quanto si apprende da un articolo di Emanuele Lauria su Gente d’Italia, il quotidiano indipendente fondato nel 1999 da Maria Josette Caprio e Domenico Porpiglia, punto di riferimento per gli Italiani SudAmericani la riforma del premierato in discussione in Senato potrebbe aumentare significativamente l'influenza degli italiani residenti all'estero...

    Intervista di Giuseppe Stabile, nuovo vicesegretario generale per l’Europa

    Intervista di Giuseppe Stabile, nuovo vicesegretario generale per l’Europa nel Consiglio generale degli italiani all’estero (CGIE): Affronto il ruolo in seno al Comitato di Presidenza con grande energia, senso di responsabilità e l’impegno a essere concreto e realistico.  Ciò significa rapportarsi alla comunità che rappresento con grande onestà intellettuale evitando narrazioni...

    Parere favorevole della Commissione Esteri della Camera sulla proposta di legge per l’esenzione IMU delle abitazioni in Italia dei connazionali all’estero iscritti all’Aire 

    Arriva il parere favorevole della Commissione Esteri della Camera sulla proposta di legge 956 Ricciardi riguardante l’esenzione dell’IMU per gli italiani all’estero che hanno casa in Italia, equiparando di fatto gli iscritti Aire ai residenti in territorio italiano.  La modifica riguarda quindi l’equiparazione del regime fiscale nell’applicazione dell’imposta municipale propria...

    Dal senatore Menia (FdI) un’interrogazione sulla doppia cittadinanza Italia e Spagna

    Il Senatore di Fratelli d’Italia Roberto Menia ha presentato un’interrogazione al Ministro degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale per chiedere se si intenda finalizzare l’intesa tra Italia e Spagna sulla doppia cittadinanza.  “I cittadini italiani iscritti all’AIRE – ricorda Menia nell’Interrogazione –  che vivevano in Spagna al 31 dicembre...

    Le vecchie carte di identità in carta finiscono di esistere!

    Non è più possibile richiedere la carta di identità cartacea in tutti i casi.  Si rilascia solo in situazioni specifiche, come viaggi urgenti all'estero (con partenza documentata da titolo di viaggio) o per cittadini iscritti all’AIRE che abbiano la propria scaduta. Si informa che le carte d’identità cartacee (CIC) italiane cesseranno di...

    Coalicion Canaria, dice SI alla tassa turistica nel suo congresso di partito

    Giovanna Lenti Due giorni di congresso, (10 e 11 di Maggio) 13.000 tesserati stabiliscono mediante i propri rappresentanti, la rotta da seguire per i prossimi 4 anni di Coalicion Canaria.   Questi 4 anni includono la campagna elettorale del 2027 per il rinnovo dei governi provinciali e regionali.  Occhi quindi puntati ad...

    Quali Paesi concedono la cittadinanza incondizionata a chiunque nasca entro i confini nazionali?

    In Europa, tuttavia, la maggior parte degli Stati pratica il principio dello “jus sanguinis”, che concede la cittadinanza a un bambino se uno o entrambi i genitori sono di quella nazionalità. Secondo un rapporto del Parlamento europeo, nessun Paese dell'UE concede la cittadinanza automatica e condizionata ai bambini nati da...

    Riunione della rete consolare in Spagna presieduta dall’Ambasciatore Buccino Grimaldi 

    MADRID – Il 20 novembre  si è tenuta all’Ambasciata d’Italia a Madrid, la giornata dedicata alla rete consolare italiana in Spagna, convocata e presieduta dall’Ambasciatore Giuseppe Buccino Grimaldi.  Vi hanno assistito il Sen. Andrea Crisanti e l’On. Simone Billi, invitati in quanto parlamentari eletti nella ripartizione Europa della Circoscrizione Esteri.  Alla...

    La “Dieta Mediterranea” ospite speciale del Vice Consolato d’Italia alle Canarie

    In collaborazione con l’associazione Alabente, nel quadro delle attività celebrative della IX Edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, quest’anno dedicata alla Dieta Mediterranea, ed in occasione della Giornata Internazionale della Lotta ai Disturbi Alimentari, il Vice Consolato d’Italia alle Canarie ha organizzato un focus sui benefici di una sana alimentazione...

    Notizie Istituzionali

    Nuova agevolazione che Trenitalia, capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane, intende offrire a beneficio degli italiani iscritti residenti all’estero.  “Questa iniziativa testimonia l’attenzione che la Farnesina rivolge al legame con i nostri connazionali all’estero e l’impegno nella promozione all’estero della bellezza e delle ricchezze dell’intero territorio nazionale.  I nostri...

    Il prossimo premier potrebbero sceglierlo gli italiani all’estero

    Secondo quanto si apprende da un articolo di Emanuele Lauria su Gente d’Italia, il quotidiano indipendente fondato nel 1999 da Maria Josette Caprio e Domenico Porpiglia, punto di riferimento per gli Italiani SudAmericani la riforma del premierato in discussione in Senato potrebbe aumentare significativamente l'influenza degli italiani residenti all'estero...

    Intervista di Giuseppe Stabile, nuovo vicesegretario generale per l’Europa

    Intervista di Giuseppe Stabile, nuovo vicesegretario generale per l’Europa nel Consiglio generale degli italiani all’estero (CGIE): Affronto il ruolo in seno al Comitato di Presidenza con grande energia, senso di responsabilità e l’impegno a essere concreto e realistico.  Ciò significa rapportarsi alla comunità che rappresento con grande onestà intellettuale evitando narrazioni...

    Parere favorevole della Commissione Esteri della Camera sulla proposta di legge per l’esenzione IMU delle abitazioni in Italia dei connazionali all’estero iscritti all’Aire 

    Arriva il parere favorevole della Commissione Esteri della Camera sulla proposta di legge 956 Ricciardi riguardante l’esenzione dell’IMU per gli italiani all’estero che hanno casa in Italia, equiparando di fatto gli iscritti Aire ai residenti in territorio italiano.  La modifica riguarda quindi l’equiparazione del regime fiscale nell’applicazione dell’imposta municipale propria...

    Dal senatore Menia (FdI) un’interrogazione sulla doppia cittadinanza Italia e Spagna

    Il Senatore di Fratelli d’Italia Roberto Menia ha presentato un’interrogazione al Ministro degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale per chiedere se si intenda finalizzare l’intesa tra Italia e Spagna sulla doppia cittadinanza.  “I cittadini italiani iscritti all’AIRE – ricorda Menia nell’Interrogazione –  che vivevano in Spagna al 31 dicembre...