More
    HomeNotizie dal mondo

    Notizie dal mondo

    Il lavoro del futuro: come lo smart working sta ridefinendo le regole del lavoro

    Una inchiesta pubblicata da una impresa specializzata nel monitoraggio dei comportamenti sensibili all’interno del mondo del lavoro ha prodotto un risultato sorprendente: il 75 per cento degli impiegati accetterebbe di lavorare da casa con grande entusiasmo. Con grande sollievo delle imprese che avrebbero un risparmio proporzionale alle loro dimensioni in...

    Come evitare il mal di viaggio: consigli e suggerimenti utili

    Viaggiare in barca, in auto o persino attraverso la realtà virtuale può dare la nausea ad alcune persone. Per alcuni viaggiatori, un giro in catamarano a Oahu (Hawaii, USA) o un giro in cammello nel deserto del Marocco non è un'esperienza di vacanza invidiabile. Si tratta di un incontro con...

    Il primo circumnavigatore della terra

    Ferdinando Magellano era un esperto navigatore portoghese che come Cristoforo Colombo si rivolse alla protezione dei monarchi spagnoli per finanziare le sue imprese su mari e terre sconosciute. Nel 1517 si stabilisce a Siviglia con il suo schiavo di fiducia Enrique e nel 1518 insieme a Ruy Faleiro, cosmografo...

    Lattuga e le sostanze tossiche

    Le sostanze prodotte dall'usura dei pneumatici vengono trasportate dal vento e assorbite dalla lattuga. Ricercatori austriaci hanno scoperto che la lattuga contiene sostanze tossiche derivanti dall'usura dei pneumatici. Queste sostanze vengono trasportate dal vento e assorbite dalla lattuga. Sebbene non sia ancora stato possibile quantificare l'esatta entità delle emissioni di...

    7 erbe naturali che possono aiutare a combattere raffreddore e influenza

    Ecco alcuni rimedi naturali, dall'echinacea all'altea, comunemente usati per dare sollievo. Come molti altri sistemi dell'organismo, l'apparato respiratorio svolge il suo lavoro in modo non consapevole, almeno per la maggior parte del tempo. Non ci accorgiamo quasi dei 22.000 respiri che facciamo in media ogni giorno, finché non diventa più...

    La storia di San Valentino, il giorno degli innamorati

    Il giorno più importante del calendario per gli innamorati (a parte l'anniversario) è senza dubbio il 14 febbraio. A San Valentino, molte coppie in tutto il mondo dichiarano il loro amore facendosi dei regali. Ma qual è l'origine di questa festa, è un'invenzione consumistica o c'è una storia dietro? San...

    INSETTI CHE BONTÀ

    Si parla sempre più spesso di alimentazione a base di insetti. Si dice che servirà per il fabbisogno mondiale (a novembre 2022 saremo 8 miliardi). Si dice pure che sia un piano di eliminazione mondiale delle forze oscure. Il ristorante Noma a Copenaghen, con chef è René Redzepi, propone...

    Perché l’euro digitale è un progetto sciagurato

    Cari lettori, oggi torniamo a discutere di economia e precisamente di un argomento che - lo dico senza timore di esagerare - inciderà enormemente sulle nostre vite: l'annunciato avvento dell'euro digitale. Però prima di iniziare la disamina delle funeste conseguenze di questa novità è opportuno rievocare un illuminante e...

    2023: l’anno del gas rinnovabile

    Con l'avvicinarsi del 2030, si prevede che l'uso dei gas rinnovabili aumenterà in modo significativo e i loro benefici ambientali ed economici diventeranno più visibili. Il gas rinnovabile è una fonte di energia generata da rifiuti agroalimentari o zootecnici, come il letame o i liquami di mucche e maiali. È...

    La Telemedicina: nozioni per poterla utilizzare

    In coincidenza con la pandemia, vuoi per il lockdown e vuoi per la paura del contagio, ha avuto una brusca battuta di arresto l'abitudine, da parte del paziente, di prendere contatto diretto con il medico in occasione di sintomi. Anche gli studi medici hanno di fatto cercato di evitare,...

    Il lavoro del futuro: come lo smart working sta ridefinendo le regole del lavoro

    Una inchiesta pubblicata da una impresa specializzata nel monitoraggio dei comportamenti sensibili all’interno del mondo del lavoro ha prodotto un risultato sorprendente: il 75 per cento degli impiegati accetterebbe di lavorare da casa con grande entusiasmo. Con grande sollievo delle imprese che avrebbero un risparmio proporzionale alle loro dimensioni in...

    Come evitare il mal di viaggio: consigli e suggerimenti utili

    Viaggiare in barca, in auto o persino attraverso la realtà virtuale può dare la nausea ad alcune persone. Per alcuni viaggiatori, un giro in catamarano a Oahu (Hawaii, USA) o un giro in cammello nel deserto del Marocco non è un'esperienza di vacanza invidiabile. Si tratta di un incontro con...

    Il primo circumnavigatore della terra

    Ferdinando Magellano era un esperto navigatore portoghese che come Cristoforo Colombo si rivolse alla protezione dei monarchi spagnoli per finanziare le sue imprese su mari e terre sconosciute. Nel 1517 si stabilisce a Siviglia con il suo schiavo di fiducia Enrique e nel 1518 insieme a Ruy Faleiro, cosmografo...

    Lattuga e le sostanze tossiche

    Le sostanze prodotte dall'usura dei pneumatici vengono trasportate dal vento e assorbite dalla lattuga. Ricercatori austriaci hanno scoperto che la lattuga contiene sostanze tossiche derivanti dall'usura dei pneumatici. Queste sostanze vengono trasportate dal vento e assorbite dalla lattuga. Sebbene non sia ancora stato possibile quantificare l'esatta entità delle emissioni di...

    7 erbe naturali che possono aiutare a combattere raffreddore e influenza

    Ecco alcuni rimedi naturali, dall'echinacea all'altea, comunemente usati per dare sollievo. Come molti altri sistemi dell'organismo, l'apparato respiratorio svolge il suo lavoro in modo non consapevole, almeno per la maggior parte del tempo. Non ci accorgiamo quasi dei 22.000 respiri che facciamo in media ogni giorno, finché non diventa più...

    La storia di San Valentino, il giorno degli innamorati

    Il giorno più importante del calendario per gli innamorati (a parte l'anniversario) è senza dubbio il 14 febbraio. A San Valentino, molte coppie in tutto il mondo dichiarano il loro amore facendosi dei regali. Ma qual è l'origine di questa festa, è un'invenzione consumistica o c'è una storia dietro? San...

    INSETTI CHE BONTÀ

    Si parla sempre più spesso di alimentazione a base di insetti. Si dice che servirà per il fabbisogno mondiale (a novembre 2022 saremo 8 miliardi). Si dice pure che sia un piano di eliminazione mondiale delle forze oscure. Il ristorante Noma a Copenaghen, con chef è René Redzepi, propone...

    Perché l’euro digitale è un progetto sciagurato

    Cari lettori, oggi torniamo a discutere di economia e precisamente di un argomento che - lo dico senza timore di esagerare - inciderà enormemente sulle nostre vite: l'annunciato avvento dell'euro digitale. Però prima di iniziare la disamina delle funeste conseguenze di questa novità è opportuno rievocare un illuminante e...

    2023: l’anno del gas rinnovabile

    Con l'avvicinarsi del 2030, si prevede che l'uso dei gas rinnovabili aumenterà in modo significativo e i loro benefici ambientali ed economici diventeranno più visibili. Il gas rinnovabile è una fonte di energia generata da rifiuti agroalimentari o zootecnici, come il letame o i liquami di mucche e maiali. È...

    La Telemedicina: nozioni per poterla utilizzare

    In coincidenza con la pandemia, vuoi per il lockdown e vuoi per la paura del contagio, ha avuto una brusca battuta di arresto l'abitudine, da parte del paziente, di prendere contatto diretto con il medico in occasione di sintomi. Anche gli studi medici hanno di fatto cercato di evitare,...