More

    Mangiare

    Le lenticchie tra gli alimenti che allungano la vita, secondo un nuovo studio medico

    In un mondo di scelte alimentari sempre più numerose, è importante sapere qual è l'opzione migliore per ridurre il rischio di morte in generale e di eventi cardiovascolari in particolare. In un mondo in cui le scelte alimentari sono sempre più numerose, è importante sapere qual è l'opzione migliore per...

    Carne macinata confezionata del supermercato, quella cosa che si compra e che non è carne

    Tutti hanno visto o comprato le classiche vaschette che sembrano carne macinata nei supermercati, ma in realtà né per composizione né per legge si tratta di carne macinata. Solo se si controlla l'etichetta del prodotto si nota che la parola "carne" non è stampata da nessuna parte e che...

    Slow Food ci racconta 40 fiori da usare in cucina…

    Allium – Tutti fiori della famiglia dell’allium (porri, erba cipollina, aglio…) sono edibili e gustosi! Anzi, ogni parte di queste piante è commestibile. Aneto – Fiori gialli dal sapore molto simile all’erba. Angelica – A seconda della varietà, i fiori vanno dal lavanda/blu al rosa acceso. Il sapore ricorda la liquirizia. Basilico...

    Coccoloba uvifera

    Coccoloba uvifera La Coccoloba uvifera è comunemente chiamata Sea Grape (uva di mare) o, in spagnolo, Uva de playa (uva della spiaggia). I frutti hanno forma sferica e crescono in grappoli simili a quelli dell'uva da tavola, hanno un colorazione che varia dal verde al violaceo. Nonostante la somiglianza, soprattutto...

    I Pizzoccheri della Valtellina (Ricetta regionale)

    I Pizzoccheri della Valtellina (Ricetta regionale) INGREDIENTI (per 4 persone) • 400 g di farina di grano saraceno • 100 g di farina bianca • 200 g di burro • 250 g di formaggio Valtellina Casero dop • 150 g di formaggio grana grattugiato • 200 g di verze (possono essere sostituite, a seconda della stagione,...

    Tarte Tatin di cipolle

    La Tarte Tatin classica, nata in Francia ai primi del novecento, si dice sia nata per un errore… diventata poi famosa in tutta Europa. Oggi proviamo a fare la Tarte Tatin alle cipolle, senza sbagliare nella sua versione salata: si prepara velocemente e con ingredienti molto comuni. INGREDIENTI 350 g di cipolline...

    Banana delle Canarie a colazione: ecco gli effetti

    La banana delle Canarie è un frutto popolare e versatile che viene comunemente utilizzato in frullati, prodotti da forno, salse e dessert. Inoltre, molte persone la includono nella loro colazione grazie alla sua portabilità. Tuttavia, ci si chiede se la banana delle Canarie sia una buona scelta per il pasto del...

    Il miglior ristorante delle Canarie è a Tenerife

    Il gala dei Premi Regionali di Ristorazione "Qué Bueno Canarias" e la seconda edizione del premio "¡Qué Bueno! Gran Canaria Me Gusta" hanno decorato a Infecar chef, sommelier, capocamerieri e critici in un premio che distingue l'eccellenza gastronomica e della ristorazione delle Isole Canarie. I Premi Regionali di Ristorazione Qué...

    Scopri il segreto delle famose ricette di pesce delle Canarie: i tollos

    Questo prodotto tipico della cucina canaria più tradizionale consiste in una serie di strisce ottenute tagliando il gattuccio (ma possono essere ricavate anche da altri squali), appese ed essiccate al sole. È uno dei migliori esempi di come il pesce sia sempre stato utilizzato nelle isole. Può essere consumato in salsa...

    Il food truck GoXO sarà a Santa Cruz de Tenerife dal 17 aprile al 28 maggio

    La Plaza de El Corte Inglés, Tres de Mayo, sarà il punto di incontro per gustare la cucina di Dabid Muñoz. Il food truck GoXO di Dabid Muñoz, considerato il miglior chef del mondo, sarà presente nella capitale di Tenerife dal 17 aprile al 28 maggio, installato nella piazza di...

    Le lenticchie tra gli alimenti che allungano la vita, secondo un nuovo studio medico

    In un mondo di scelte alimentari sempre più numerose, è importante sapere qual è l'opzione migliore per ridurre il rischio di morte in generale e di eventi cardiovascolari in particolare. In un mondo in cui le scelte alimentari sono sempre più numerose, è importante sapere qual è l'opzione migliore per...

    Carne macinata confezionata del supermercato, quella cosa che si compra e che non è carne

    Tutti hanno visto o comprato le classiche vaschette che sembrano carne macinata nei supermercati, ma in realtà né per composizione né per legge si tratta di carne macinata. Solo se si controlla l'etichetta del prodotto si nota che la parola "carne" non è stampata da nessuna parte e che...

    Slow Food ci racconta 40 fiori da usare in cucina…

    Allium – Tutti fiori della famiglia dell’allium (porri, erba cipollina, aglio…) sono edibili e gustosi! Anzi, ogni parte di queste piante è commestibile. Aneto – Fiori gialli dal sapore molto simile all’erba. Angelica – A seconda della varietà, i fiori vanno dal lavanda/blu al rosa acceso. Il sapore ricorda la liquirizia. Basilico...

    Coccoloba uvifera

    Coccoloba uvifera La Coccoloba uvifera è comunemente chiamata Sea Grape (uva di mare) o, in spagnolo, Uva de playa (uva della spiaggia). I frutti hanno forma sferica e crescono in grappoli simili a quelli dell'uva da tavola, hanno un colorazione che varia dal verde al violaceo. Nonostante la somiglianza, soprattutto...

    I Pizzoccheri della Valtellina (Ricetta regionale)

    I Pizzoccheri della Valtellina (Ricetta regionale) INGREDIENTI (per 4 persone) • 400 g di farina di grano saraceno • 100 g di farina bianca • 200 g di burro • 250 g di formaggio Valtellina Casero dop • 150 g di formaggio grana grattugiato • 200 g di verze (possono essere sostituite, a seconda della stagione,...

    Tarte Tatin di cipolle

    La Tarte Tatin classica, nata in Francia ai primi del novecento, si dice sia nata per un errore… diventata poi famosa in tutta Europa. Oggi proviamo a fare la Tarte Tatin alle cipolle, senza sbagliare nella sua versione salata: si prepara velocemente e con ingredienti molto comuni. INGREDIENTI 350 g di cipolline...

    Banana delle Canarie a colazione: ecco gli effetti

    La banana delle Canarie è un frutto popolare e versatile che viene comunemente utilizzato in frullati, prodotti da forno, salse e dessert. Inoltre, molte persone la includono nella loro colazione grazie alla sua portabilità. Tuttavia, ci si chiede se la banana delle Canarie sia una buona scelta per il pasto del...

    Il miglior ristorante delle Canarie è a Tenerife

    Il gala dei Premi Regionali di Ristorazione "Qué Bueno Canarias" e la seconda edizione del premio "¡Qué Bueno! Gran Canaria Me Gusta" hanno decorato a Infecar chef, sommelier, capocamerieri e critici in un premio che distingue l'eccellenza gastronomica e della ristorazione delle Isole Canarie. I Premi Regionali di Ristorazione Qué...

    Scopri il segreto delle famose ricette di pesce delle Canarie: i tollos

    Questo prodotto tipico della cucina canaria più tradizionale consiste in una serie di strisce ottenute tagliando il gattuccio (ma possono essere ricavate anche da altri squali), appese ed essiccate al sole. È uno dei migliori esempi di come il pesce sia sempre stato utilizzato nelle isole. Può essere consumato in salsa...

    Il food truck GoXO sarà a Santa Cruz de Tenerife dal 17 aprile al 28 maggio

    La Plaza de El Corte Inglés, Tres de Mayo, sarà il punto di incontro per gustare la cucina di Dabid Muñoz. Il food truck GoXO di Dabid Muñoz, considerato il miglior chef del mondo, sarà presente nella capitale di Tenerife dal 17 aprile al 28 maggio, installato nella piazza di...