More

    Mangiare

    Aumento dei prezzi dei prodotti alimentari nelle Isole

    I prezzi nelle Isole Canarie sono aumentati di nuovo del 4,3% dice l’INE ma di più secondo gli utenti. Nel mese di ottobre i prezzi sono aumentati rispetto all'anno precedente per quanto riguarda gli alimenti e le bevande analcoliche, con un incremento del 12%. L'indice dei prezzi al consumo (IPC) è...

    Come preparare il Phad Thai: una ricetta saporita, sana e semplice

    Il Pad Thai è il piatto nazionale della Tailandia, così gustoso e "internazionale " che ormai lo si trova nei ristoranti asiatici di tutto il mondo. La sua caratteristica particolare è che vi si devono gustare contemporaneamente i 3 sapori agro, dolce e salato. Ecco le istruzioni per prepararlo...

    Ricetta: Torta all’arancia e mandorle

    La ricetta per una torta con ingredienti tipicamente autunnali che ci mostra la grande dolcezza che possiamo trarre anche dall’autunno. Per 8 porzioni, preriscaldare il forno a 175 °C, imburrare e infarinare una tortiera tonda da 22x4 cm, fondere 115 g di burro e metterlo da parte. Incorporare gradualmente 2/3...

    Ecco le tre migliori vitamine per il cervello che in Spagna assumiamo poco

    Queste vitamine sono essenziali per il cervello e si trovano negli alimenti che dovremmo includere nella nostra dieta se vogliamo evitare la perdita di memoria. Il declino cognitivo è una delle conseguenze inevitabili del passare del tempo. È associato ad alcune patologie, ma sempre con la vecchiaia arriva il declino...

    Oli da cucina diversi dall’olio di oliva e di girasole

    Per il loro prezzo, le loro proprietà nutrizionali o semplicemente per il loro sapore, anche questi oli meritano un posto nella vostra dispensa. Non tutto ciò che si usa in cucina deve essere olio extravergine di oliva: ci sono molte altre opzioni che si possono sfruttare al meglio. Olio d'oliva:...

    Ricetta: CANTUCCI SALATI (ricetta Toscana di Gabriella Calisa)

    Siete pronti per cucinare un finger food davvero delizioso in una manciata di minuti? Oggi prepariamo questi fantastici cantucci salati con olive e pomodori secchi, versione salata dei buonissimi dolcetti toscani, ideale per accompagnare aperitivi o merende golose. Ingredienti: 200 g farina 00 50 g farina di mandorle 2uova 2 cucchiai Grana Padano 50 g olive nere snocciolate 50 g pomodori secchi...

     Ristoranti senza bambini: un diritto o un’aberrazione?

    Molti locali vogliono che i minori si comportino come gli adulti e addirittura ne vietano l'ingresso. Siamo in una società in cui prevale la pedofobia? Non solo negli Stati Uniti ci sono ristoranti che vietano l'ingresso ai bambini, ma anche in Spagna ci sono culle della gastronomia che fanno lo...

    Ricetta: “Risi coi rovinassi” (Ricetta regionale veneta di Bina Binella)

    Del risotto non mi stancherò davvero mai di parlare. In Veneto siamo in un territorio in cui fa parte integrante della nostra cucina. Questo fin dal tempo della Serenissima, quando, proprio grazie alle attività commerciali con l’Oriente, arrivò al mercato anche questo cereale. Subito entrò nelle grazie dei Dogi, che lo consideravano...

    Spaghetti dei cornuti, la ricetta antichissima napoletana più buona della cacio e pepe

    La sua preparazione risale a moltissimo tempo fa, quando le donne dovevano badare a tutto in casa e i mariti erano sempre a lavoro e volevano trovare il piatto pronto in tavola. Ma a volte succedevano anche che le donne, stanche di essere dei loro mariti e di ricevere poche attenzioni, si concedevano...

    La sete dell’avocado è inestinguibile!

    La coltivazione dell'avocado consuma cinque volte più acqua di quella del banano, 1.741 metri cubi per tonnellata contro 340, secondo uno studio dell'Università di La Laguna (ULL). Il lavoro, recentemente pubblicato sulla rivista "Renewable Agriculture and Food Systems" dell'Università di Cambridge e la cui autrice principale è la ricercatrice Noelia...

    Aumento dei prezzi dei prodotti alimentari nelle Isole

    I prezzi nelle Isole Canarie sono aumentati di nuovo del 4,3% dice l’INE ma di più secondo gli utenti. Nel mese di ottobre i prezzi sono aumentati rispetto all'anno precedente per quanto riguarda gli alimenti e le bevande analcoliche, con un incremento del 12%. L'indice dei prezzi al consumo (IPC) è...

    Come preparare il Phad Thai: una ricetta saporita, sana e semplice

    Il Pad Thai è il piatto nazionale della Tailandia, così gustoso e "internazionale " che ormai lo si trova nei ristoranti asiatici di tutto il mondo. La sua caratteristica particolare è che vi si devono gustare contemporaneamente i 3 sapori agro, dolce e salato. Ecco le istruzioni per prepararlo...

    Ricetta: Torta all’arancia e mandorle

    La ricetta per una torta con ingredienti tipicamente autunnali che ci mostra la grande dolcezza che possiamo trarre anche dall’autunno. Per 8 porzioni, preriscaldare il forno a 175 °C, imburrare e infarinare una tortiera tonda da 22x4 cm, fondere 115 g di burro e metterlo da parte. Incorporare gradualmente 2/3...

    Ecco le tre migliori vitamine per il cervello che in Spagna assumiamo poco

    Queste vitamine sono essenziali per il cervello e si trovano negli alimenti che dovremmo includere nella nostra dieta se vogliamo evitare la perdita di memoria. Il declino cognitivo è una delle conseguenze inevitabili del passare del tempo. È associato ad alcune patologie, ma sempre con la vecchiaia arriva il declino...

    Oli da cucina diversi dall’olio di oliva e di girasole

    Per il loro prezzo, le loro proprietà nutrizionali o semplicemente per il loro sapore, anche questi oli meritano un posto nella vostra dispensa. Non tutto ciò che si usa in cucina deve essere olio extravergine di oliva: ci sono molte altre opzioni che si possono sfruttare al meglio. Olio d'oliva:...

    Ricetta: CANTUCCI SALATI (ricetta Toscana di Gabriella Calisa)

    Siete pronti per cucinare un finger food davvero delizioso in una manciata di minuti? Oggi prepariamo questi fantastici cantucci salati con olive e pomodori secchi, versione salata dei buonissimi dolcetti toscani, ideale per accompagnare aperitivi o merende golose. Ingredienti: 200 g farina 00 50 g farina di mandorle 2uova 2 cucchiai Grana Padano 50 g olive nere snocciolate 50 g pomodori secchi...

     Ristoranti senza bambini: un diritto o un’aberrazione?

    Molti locali vogliono che i minori si comportino come gli adulti e addirittura ne vietano l'ingresso. Siamo in una società in cui prevale la pedofobia? Non solo negli Stati Uniti ci sono ristoranti che vietano l'ingresso ai bambini, ma anche in Spagna ci sono culle della gastronomia che fanno lo...

    Ricetta: “Risi coi rovinassi” (Ricetta regionale veneta di Bina Binella)

    Del risotto non mi stancherò davvero mai di parlare. In Veneto siamo in un territorio in cui fa parte integrante della nostra cucina. Questo fin dal tempo della Serenissima, quando, proprio grazie alle attività commerciali con l’Oriente, arrivò al mercato anche questo cereale. Subito entrò nelle grazie dei Dogi, che lo consideravano...

    Spaghetti dei cornuti, la ricetta antichissima napoletana più buona della cacio e pepe

    La sua preparazione risale a moltissimo tempo fa, quando le donne dovevano badare a tutto in casa e i mariti erano sempre a lavoro e volevano trovare il piatto pronto in tavola. Ma a volte succedevano anche che le donne, stanche di essere dei loro mariti e di ricevere poche attenzioni, si concedevano...

    La sete dell’avocado è inestinguibile!

    La coltivazione dell'avocado consuma cinque volte più acqua di quella del banano, 1.741 metri cubi per tonnellata contro 340, secondo uno studio dell'Università di La Laguna (ULL). Il lavoro, recentemente pubblicato sulla rivista "Renewable Agriculture and Food Systems" dell'Università di Cambridge e la cui autrice principale è la ricercatrice Noelia...