Ricordiamo per chi si fosse dimenticato o non avesse già letto mesi fa i requisiti per fare trekking o passeggiate sul parco Nazionale del Teide.
Il Cabildo di Tenerife aggiorna i requisiti per accedere a piedi ai sentieri che danno accesso alla vetta del Parco Nazionale del Teide per le persone affiliate alla Federazione di Alpinismo e per i professionisti e le aziende turistiche autorizzate, che dovranno soddisfare una serie di requisiti.
Le persone in possesso di una tessera federale di montagna in corso di validità devono disporre dell’equipaggiamento invernale di base obbligatorio (abbigliamento tecnico, ramponi e piccozza).
Inoltre, dovranno essere registrati nell’applicazione Tenerife ON e richiedere il relativo permesso.
Allo stesso modo, è consentito l’accesso alle aziende e alle persone fisiche nella libera esercizio della loro professione che sono iscritte nel Registro del Turismo del Governo delle Canarie nelle voci di attività di escursionismo, alpinismo e/o trekking sull’isola di Tenerife che accompagnano e guidano gruppi fino a un massimo di 15 persone per guida.
Pertanto, le guide devono essere accreditate per esercitare nel Parco Nazionale del Teide e possedere le qualifiche necessarie per questa professione.
Tutte le persone che partecipano all’attività (guide e visitatori) devono disporre dell’adeguata attrezzatura invernale di base obbligatoria (abbigliamento tecnico, ramponi e piccozza).
Inoltre, devono essere registrati nell’applicazione Tenerife ON.
Al fine di preservare l’ambiente naturale e controllare l’afflusso di persone, nel gennaio 2025 il Cabildo ha istituito un sistema di prenotazione online attraverso la piattaforma Tenerife ON (APP o web) per i seguenti sentieri:
PNT 07 Montaña Blanca-Pico del Teide (tratto compreso tra la cima di Montaña Blanca e il punto di contatto con il PNT 11: Mirador de La Fortaleza).
Sentiero PNT 09 Teide-Pico Viejo (tratto compreso tra il punto di contatto tra i sentieri PNT 09 Teide – Pico Viejo – Mirador de Las Narices del Teide e PNT 32 Abeque),.
Sentiero PNT 23 Los Regatones Negros e PNT 28 Chafarí.
Per accedere al sentiero n. 10 Telesforo Bravo, che collega La Rambleta con la vetta del Teide, è invece necessario un permesso che può essere richiesto presso la Centrale di prenotazione dei Parchi Nazionali.
Il Cabildo di Tenerife ricorda che questi sentieri sono di alta difficoltà, cioè non adatti a persone senza esperienza di alta montagna o con problemi cardiaci, respiratori o di mobilità.
Non è possibile accedervi senza avere pantaloni lunghi (indossati o nello zaino) e un pile; è inoltre obbligatorio l’uso di calzature specializzate per la montagna, così come avere acqua o liquidi idratanti, un cellulare, una torcia o una lampada frontale con batterie (soprattutto se l’attività viene svolta di sera o di notte).
Inoltre, in inverno è obbligatorio indossare guanti e berretto.
Buone passeggiate!!!
Michele Zanin