More

    La pasta matta è una preparazione di base semplicissima e veloce

    Un impasto a base di farina, acqua e olio perfetta per realizzare torte salate e strudel, tortini e fagotti ripieni. 

    Un’ottima alternativa alla pasta sfoglia e alla pasta brisée.

    La pasta matta non contiene uova, ed è quindi perfetta per tutte le ricette vegetariane. 

    Impastata con farina, acqua, olio e un poco di aceto, dopo un breve periodo di riposo risulta morbida ed elastica, facile da stendere con il matterello.

    La sua caratteristica principale è la leggerezza, grazie all’assenza di ingredienti ricchi come burro o lievito, rendendola una scelta ideale per chi cerca un’alternativa più sana senza rinunciare al gusto. 

    La preparazione è molto intuitiva: basta impastare gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio e morbido, lasciarlo riposare brevemente in frigorifero e stenderlo.

    Viene molto usata in Liguria per la preparazione delle torte d’erbe, della torta di riso e della Torta pasqualina e la facilità con cui si stende consente di raggiungere uno spessore molto sottile, ideale per molteplici impieghi. 

    Ingredienti: 


    250 g di farina 00

    120 ml di acqua

    60 ml di olio extravergine di oliva

    1 pizzico di sale

    1 cucchiaio di aceto (facoltativo, per rendere la pasta più friabile)

    Preparazione:

    In una ciotola, setaccia la farina e aggiungi il sale. 

    Mescola bene per distribuire uniformemente il sale.

    Fai un buco al centro della farina e versa l’olio e l’acqua. 

    Se vuoi, puoi aggiungere anche l’aceto, che aiuterà a rendere la pasta più friabile, ma è facoltativo.

    Inizia a mescolare con una forchetta o con le mani, incorporando gradualmente la farina nei liquidi.

    Quando il composto inizia a prendere forma, trasferiscilo su una superficie leggermente infarinata e impasta per qualche minuto, fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo. 

    Non dovrà essere troppo elastico, ma abbastanza morbido e liscio.

    Non è necessario fare riposare la pasta. 

    Prendi l’impasto e stendilo con un mattarello su una superficie infarinata, cercando di ottenere una sfoglia sottile. 

    Puoi stenderla direttamente sulla teglia o su un foglio di carta da forno, a seconda della ricetta.

    La pasta matta è pronta per essere utilizzata subito. 

    Puoi usarla come base per torte salate, come per esempio la quiche Lorraine, per rustici farciti, o anche per preparare crostate salate o dolci. 

    Cuocila in forno a 180°C per 20-25 minuti, o comunque fino a doratura, a seconda dello spessore e della farcitura.

    Buon appetito!

    Bina Bianchini

     

    Articoli correlati