360 g di pasta di farro
150 g di noci
Olio Evo
4 cucchiai di ricotta
Prezzemolo fresco
Sale e pepe a piacere
Procedimento:
Preriscaldare il forno a 190°C, tagliare a metà i pomodorini e disporli su una teglia foderata con carta da forno.
Condirli con sale, pepe e un filo d’olio e infornare il tutto per circa 15 minuti in forno statico.
Nel frattempo mettere a bollire l’acqua per la pasta.
Preparare il pesto frullando insieme le noci e la ricotta.
Aggiungere un pizzico di sale, 4 cucchiaini di olio e prezzemolo e lavorare con il mixer gli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia.
Cuocere la pasta e condirla con il pesto e i pomodorini al forno.
Le noci sono ricche di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi che riducono i livelli di colesterolo e trigliceridi, diminuendo il rischio di malattie cardiovascolari.
Sono fonte preziosa di antiossidanti, come la vitamina E, e proteggono le cellule del cuore dai danni causati dai radicali liberi.
I cereali integrali, come farro, segale, avena e orzo hanno molte proprietà benefiche e svolgono un ruolo importante nella prevenzione delle malattie cardiovascolari: il loro consumo è legato all’abbassamento del colesterolo Ldl e totale, e favorisce una migliore modulazione della glicemia.
Dal web