More

    Meteoriti del vulcano a El Tanque

    Foto diariodeavisos

    Álvaro Fajardo e gli architetti Hugo e Alberto Luengo sono riusciti a “salvare” due “boli di accrescimento” di 24 e 36 tonnellate, e sono impegnati in un progetto che permetterà loro di essere esposti al pubblico per diffondere la loro importanza geologica.

    Dal 1978, Álvaro Fajardo Hernández vedeva delle palle enormi fuori dalla casa che aveva appena comprato a Las Castras, alla periferia di El Tanque.

    Non sapeva esattamente cosa fossero o di che materiale fossero fatti.

    Non sapeva nemmeno se fossero bombe vulcaniche, ma era colpito dal volume e sospettava che non fossero attaccate al suolo.

    Álvaro si è sempre dedicato alla ricerca antropologica, così un giorno è andato alla base di queste due enormi rocce ed ha visto che c’era una piccola grotta.

    Andò a parlare con l’allora sindaco, Federico Pérez, per cercare di recuperarli e analizzarli, ma gli fu detto che non poteva fare nulla perché erano su un terreno privato.

    Il tempo passava e questo professore, ormai in pensione, continuava ad osservare queste immense sfere che non avevano subito alcun cambiamento e diceva ad ogni sindaco che veniva in municipio della necessità di salvarle.

    “Non è che non mi hanno prestato attenzione, ma che c’era poco interesse e non l’hanno valorizzato”, dice.


    “In effetti, ce n’era un altro che i vicini chiamavano ‘bolo del cura’ che alla fine è scomparso”, aggiunge.

    Grazie alla sua amicizia con gli architetti Hugo e Alberto Luengo, ha confermato che si tratta di massi di accrescimento, frammenti sciolti di colata lavica con una morfologia sferoidale che sono diventati preziosi dopo l’eruzione vulcanica di Cumbre Vieja, su La Palma.

    “Álvaro, che è un appassionato di queste cose, ci ha detto che c’erano due boli vicino a casa sua, così siamo scesi a controllare che fossero due boli di accrescimento.

    Da quando abbiamo visto che i lavori sull’Anillo Insular si stavano avvicinando al comune, abbiamo iniziato a muovere i macchinari per cercare di salvarli perché capiamo che sono pezzi che sono di interesse geomorfologico”, dice Alberto.

    “La gente le confonde con le bombe vulcaniche, che sono quelle sputate dal vulcano, ma non possono andare così lontano.

    I massi sono masse vulcaniche che sono rotolate giù come risultato del processo vulcanico e si sono formate”, spiega suo fratello.

    Il più grande pesa 36 tonnellate e ha ancora tracce di lava.

    Il più piccolo pesa 24 tonnellate, ma è comunque più denso.

    Entrambi hanno una consistenza piroclastica rossastra e quasi certamente provengono dallo stesso edificio vulcanico.

    “Ogni opera pubblica ha l’1% del suo costo destinato alla cultura”, dice Hugo, così hanno approfittato di questo obbligo per salvare le due pietre.

    Hanno contattato gli ingegneri del cantiere, che i tre ringraziano per la loro collaborazione “disinteressata e altruista”, così come il direttore delle infrastrutture stradali del governo delle Canarie, José Luis Delgado.

    Solo rotolarli e spostarli nel luogo dove si trovano ora è costato 12.000 euro, una somma difficile da assumere per un piccolo municipio come quello di El Tanque.

    L’operazione di salvataggio è iniziata alle sette del mattino e si è conclusa alle sette di sera del 22 dicembre, “ed è stato un bello spettacolo”, concordano tutti e tre.

    Era necessaria una gru pesante, due piattaforme per posizionare i pietroni, una pala per intervenire nei dintorni e una squadra di operai.

    Anche il sito doveva essere preparato, i pezzi dovevano essere legati, sollevati e messi sulla piattaforma con cura per evitare che si rompessero, e poi spostati nella loro posizione attuale.

    I tre amici sono soddisfatti del loro risultato, che non è altro che “rivalutare la cultura del riconoscimento dell’importanza delle piccole cose”, per il quale hanno avuto l’appoggio e la “sincronicità” di molte persone, ma che non sarebbe stato possibile senza quell'”occhio per i dettagli” che permette di “salvare l’oggetto trovato”, precisa Hugo.

    Ora è necessario decidere la loro ubicazione definitiva e il Comune ha un ruolo fondamentale in questo, anche se, secondo Hugo, “il progetto dovrebbe essere valutato con un po’ più di ambizione, vale a dire che dovrebbe avere una dimensione insulare”.

    I due architetti sostengono che dovrebbero essere all’interno del comune, in uno spazio pubblico accessibile, e vicine.

    Alberto, in particolare, è dell’idea “di elevarli, mettendo un basamento sotto di loro in modo che sembrino meteoriti per contrastare l’assenza di peso con il peso e le dimensioni che hanno.

    L’unica cosa che deve essere preparata è una base potente per sostenere il loro peso”, dice.

    La presenza di questo tipo di elemento vulcanico, come afferma uno studio dell’ULL realizzato da Jonathan Goya e diretto da Carmen Romero, è stato studiato nel caso delle colate laviche dei vulcani storici di Garachico e El Chinyero.

    Il primo riferimento all’esistenza di sfere di accrescimento nelle colate laviche attive nelle isole Canarie si trova nelle cronache dell’eruzione di Garachico, e fenomeni simili furono descritti e filmati nell’eruzione di Teneguía.

    Tuttavia, le palle di accrescimento più conosciute sono quelle popolarmente note come “le uova del Teide”.

    Franco Leonardi

     

    Articoli correlati