More

    Il belvedere di La Paloma a La Caleta, diventa una finestra sull’Atlantico

    Foto Ayuntamiento Adeje

    Situato sul litorale di La Enramada, questo nuovo spazio ricreativo rivitalizza una zona emblematica di Adeje, come San Sebastián.

    Il Municipio di Adeje ha completato la ristrutturazione del Mirador de La Paloma dopo diversi mesi di lavoro. 

    L’obiettivo di questo progetto di miglioramento era quello di recuperare e valorizzare un luogo iconico del comune che, fino ad ora, era stato trascurato e in uno stato di notevole degrado.

    “Con questa iniziativa abbiamo inteso mettere in risalto la bellezza dell’ambiente, valorizzarlo e migliorare l’esperienza di residenti e visitatori”, ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici, Epifanio Díaz Hernández. L’assessore ha anche sottolineato che “abbiamo progettato il belvedere in modo che sia completamente accessibile, consentendo a tutti di godere del paesaggio e di questa esperienza unica”.

    “In breve, si tratta di un’infrastruttura progettata per l’uso e il godimento di tutti i residenti di Adeje, così come dei turisti che visitano la zona. 

    Questo spazio naturale e paesaggistico ci permette ora di apprezzare un ambiente storico di grande valore per i nostri cittadini”, ha dichiarato Diaz Hernandez. 

    La ristrutturazione di questa enclave ha proposto un’attenta integrazione con la natura, rispettando le forme, le trame e i colori che la montagna offre in modo naturale. 

    Il nuovo percorso accessibile segue il tracciato storico della montagna, sostituendo le scale con una rampa che rispetta il profilo originale del terreno, mantenendo un’estetica armoniosa che si fonde con l’ambiente circostante.


    Il percorso ha una pendenza del 6% e due aree di sosta prima di raggiungere il punto panoramico principale in cima alla collina. 

    La prima sosta, che offre una vista spettacolare sulla spiaggia di La Enramada, comprende aree di sosta e zone d’ombra. 

    Il percorso culmina su una piattaforma elevata con confini che si fondono visivamente con l’orizzonte, offrendo un’esperienza panoramica senza precedenti.

    Per garantire un’esperienza confortevole, si è tenuto conto dell’orientamento del sole, optando per soluzioni progettuali che evitassero strutture costose o manutenzioni complesse. 

    Una ringhiera strategicamente posizionata non solo fornisce protezione, ma funge anche da sistema di ombreggiamento per una panchina lineare situata sul livello inferiore.

    Per quanto riguarda i materiali, per la pavimentazione è stato utilizzato un calcestruzzo continuo disattivato con aggregati di tonalità simile a quella dell’ambiente circostante, ottenendo una perfetta integrazione visiva. 

    L’illuminazione è garantita da fari a terra, mentre i parapetti e gli elementi di protezione solare sono realizzati in calcestruzzo a vista, rafforzando la coerenza estetica con l’ambiente circostante.

    Bina Bianchini

     

    Articoli correlati