More

    MOU, l’app delle Canarie che mira ad eliminare gli ingorghi stradali

    MOU, l'app delle Canarie che mira ad eliminare gli ingorghi stradaliSi tratta di un’applicazione di car-sharing che raggruppa gli automobilisti che si recano al lavoro utilizzando come variabili la distanza, il tempo e gli orari.

    Le insopportabili code sulle due principali autostrade di Tenerife (TF-5 e TF-1) sono diventate l’incubo di migliaia di cittadini che ogni giorno si spostano dal nord e dal sud dell’isola verso l’area metropolitana per lavorare.

    Non si intravede una soluzione a breve termine a questo problema, iniziato più di 30 anni fa e al quale nessun governo regionale è riuscito a trovare una risposta.

    Ogni giorno entrano nella capitale più di 100.000 veicoli e non solo.

    Chiunque trovi una soluzione avrà sicuramente la meglio e la gratitudine della maggior parte della popolazione dell’isola.

    La società MOU SL ci sta lavorando.

    Un’applicazione di car pooling che sarà lanciata quest’anno nelle Isole Canarie e che, in linea di principio, si accontenta di ridurre gli ingorghi del 10%.

    Il car pooling (condivisione dell’auto tra più persone per ridurre i costi) non è una novità.

    Negli Stati Uniti è stata utilizzata fin dalla Seconda Guerra Mondiale come strategia di razionamento del petrolio.


    E oggi, più che mai, ha perfettamente senso.

    Il progetto, ideato da Leonardo de Barros, consiste in un’applicazione, disponibile per iOS e Android, che mette in contatto le persone con auto da condividere per recarsi al lavoro.

    Funziona come facilitatore e coordinatore del car pooling, raggruppando i conducenti nel modo più adatto possibile utilizzando come variabili principali la distanza, il tempo e gli orari di lavoro.

    MOU offre anche uno strumento di gestione degli orari aziendali che facilita e ottimizza il processo di pianificazione dei turni.

    L’idea ha già ottenuto l’approvazione della Zona Speciale delle Canarie (ZEC) per la sua attuazione e un prestito partecipativo di 200.000 euro per il suo finanziamento, concesso nell’ambito della Linea di prestito partecipativo per la creazione e lo sviluppo di PMI innovative del Fondo Financia 1 delle Canarie.

    La domanda è ancora in fase di sviluppo, ma l’intenzione del suo fondatore è quella di iniziare una fase pilota in un paio di mesi e di avviare il suo funzionamento nella seconda metà dell’anno.

    La cosa più curiosa di questo progetto è che è nato proprio durante un ingorgo.

    “Dopo la pandemia e l’abitudine al telelavoro, un giorno sono dovuto andare a Santa Cruz per sbrigare alcuni affari da Puerto de la Cruz, dove vivo, di prima mattina, e ricordo che ci ho messo due ore interminabili.

    In quel periodo ho guardato le auto intorno a me e non c’era un solo veicolo con più di una persona a bordo.

    Che spreco, ho pensato.

    Deve esistere un sistema che colleghi i cittadini che vivono nelle vicinanze e che hanno percorsi e orari simili.

    Si tratta semplicemente di inserire tutte queste variabili in un sistema che ci gestisce e ci connette.

    Ecco come è nata l’idea.

    Ora occorre forse la parte più difficile: creare l’abitudine di condividere l’auto, cosa che è certamente ben consolidata in Europa e in Nord America, ma non tanto in Spagna e tanto meno nelle Isole Canarie.

    Tuttavia, De Barros, pur riconoscendo che questo è il suo principale timore, assicura che c’è un elemento indiscutibile che contrasta tutti i fattori che potrebbero rendere difficile la fattibilità di questo progetto: il risparmio.

    “Le persone spendono in media più di 150 euro al mese per la benzina e la manutenzione dell’auto.

    Con una sola persona al seguito, questa spesa si riduce della metà”.

    E continua: “Lo stipendio medio sull’isola è tra i 1.000 e i 2.000 euro, se il MOU può farvi risparmiare 150 euro al mese, avrà un impatto significativo sulle vostre finanze.

    Un risparmio di quasi il 10% del vostro stipendio”.

    La domanda ora è: sono disposto a sacrificare alcuni aspetti che rendono il mio viaggio più confortevole per questo risparmio?

    Tutte le organizzazioni economiche parlano di una crisi economica a breve/medio termine.

    Sappiamo che i prezzi continueranno a salire e che il prezzo della benzina continuerà a salire.

    E vediamo che il governo non ha alcuna soluzione, nemmeno a lungo termine, per ridurre gli ingorghi.

    “Prima o poi i cittadini dovranno fare i conti. Dovranno ridurre i loro bilanci. Il mutuo, l’acqua, l’elettricità e il cibo sono fissi, ma tagliare 150 euro al mese sul trasporto privato inizierà a essere un’opzione da considerare”, ha sottolineato.

    “Può essere crudo”, ha proseguito De Barros, “ma le persone dovranno rinunciare al loro livello di comfort man mano che il futuro si sviluppa.

    Il lusso è dato dal contesto finanziario e utilizzare un’auto a cinque posti per spostare una persona sarà presto un lusso che poche persone potranno permettersi.

    È come avere una casa con 7 stanze e usarne solo una.

    Finché potete, non c’è problema, ma arriverà il momento in cui non potrete permettervelo e dovrete affittare il resto delle stanze.

    Gli utenti saranno costretti a risparmiare sul trasporto privato e a sfruttarlo al meglio.

    Ora conosciamo l’obiettivo e il leitmotiv di questo progetto.

    Ma come funziona?

    È un’applicazione, come tutte le altre, che si scarica sul cellulare.

    Ci si abbona per 12 euro al mese e si dice dove si vive, dove si lavora e quali sono gli orari di lavoro.

    È vero che l’app è attualmente pensata per due tipi di orari di lavoro: a turni fissi e variabili, perché l’idea è quella di raggruppare le persone nel miglior modo possibile e in modo molto dinamico.

    “Per i lavoratori autonomi, che hanno orari molto disparati, purtroppo l’app non può fornire un servizio perché hanno bisogno di orari prevedibili”.

    Con i dati inseriti, l’app crea un car pooling con persone con residenza, lavoro e orari simili.

    Lo strumento farà ruotare il conducente (che guiderà la propria auto) con il resto dei passeggeri.

    L’aspetto più innovativo di questo strumento è che crea un concetto di crediti di carbonio, che vivono all’interno dell’ecosistema dell’app, come metodo di pagamento.

    In altre parole, se c’è un car pooling di 4 persone, ogni passeggero (ce ne saranno 3) paga all’autista 5 crediti e, il giorno dopo, l’autista, che sarà il passeggero, restituisce i cinque crediti all’autista.

    “Si evita di dover fare transazioni economiche per la benzina che si dovrà ripagare il giorno dopo”.

    In altre parole, l’applicazione crea il gruppo e i turni dei passeggeri e dei conducenti.

    Tutti gli utenti registrati devono disporre di un’auto propria, che utilizzeranno a turno, e il giorno in cui sarà il loro turno di guida, andranno a prendere il resto dei passeggeri in luoghi e orari simili.

    Se, a causa di un guasto o di qualsiasi altra circostanza, l’utente non dispone di un proprio veicolo, deve comunicarlo all’applicazione, così come quando è in vacanza o nei giorni di riposo, e l’applicazione fornirà una risposta.

    L’applicazione prevede anche un sistema di reputazione per chi non rispetta le regole o arriva in ritardo al ritiro.

    Lo strumento entrerà in funzione a metà anno, ma inizierà presto una fase sperimentale per la quale il suo fondatore chiede ai cittadini di partecipare.

    De Barros spiega che prima di lanciare l’app vuole raccogliere le esperienze e vedere quali dubbi sorgono, in modo che il prodotto “si adatti il più possibile alla realtà”.

    Per questo motivo, sta cercando tra le 50 e le 100 persone che si uniscano a questa esperienza in cambio di un compenso sotto forma di denaro per la benzina.

    In altre parole, “abbiamo emesso carte DISA che vanno da 30 a 90 euro al mese per il carburante, che verranno date a queste persone, a seconda della distanza percorsa, fino al lancio dell’app a metà anno”.

    Leonardo de Barros fornisce l’indirizzo e-mail [email protected] per iscriversi.

    “L’obiettivo di questa applicazione è risparmiare denaro e porre fine alla congestione del traffico nelle Isole Canarie (sarà implementata anche a Las Palmas), ma con una riduzione del 10% degli ingorghi, saremo già soddisfatti”, ha dichiarato.

    Marco Bortolan

     

    Articoli correlati