More

    Lo sfruttamento dei tesori sottomarini a sud delle Isole Canarie e il nuovo ordine strategico

    Le montagne sottomarine a sud dell’arcipelago, le cosiddette nonne delle Canarie, sono le più antiche montagne sottomarine della terra.

    Hanno circa 140 milioni di anni e sono emerse quando l’Oceano Atlantico si è aperto.

    Poco prima della pandemia, erano sotto i riflettori dei media per l’intreccio di interessi, ricerche e possibili tensioni territoriali nelle acque vicine all’arcipelago.

    Non bisogna dimenticare che nel 2015 la Spagna ha chiesto alle Nazioni Unite di riconoscere la sua sovranità su queste acque e sui fondali marini, naturalmente.

    Queste montagne sottomarine sono ricche di minerali strategici come il cobalto, il tellurio e le terre rare.

    Per anni, ricercatori spagnoli e stranieri hanno condotto diverse missioni scientifiche per valutare il potenziale del sottosuolo delle Canarie per un possibile sfruttamento futuro.

    Le acque delle Canarie e il contesto internazionale

    La svolta di Pedro Sanchez sul Marocco e il Sahara occidentale ha portato ancora una volta le acque delle Canarie, dove si trovano queste montagne sottomarine, alla ribalta della cronaca.


    Fino ad ora il Marocco non poteva sfruttare le acque saharawi, che sarebbero quelle contese dall’arcipelago, ma si auspica un negoziato di realpolitik con il Marocco sulla situazione delle montagne marine.

    Va ricordato a questo punto che il parlamento alawita ha approvato nel 2020 due leggi che estendono la demarcazione marittima del Marocco verso le isole Canarie.

    Nel frattempo, il Marocco ha chiesto all’ONU di estendere la sua piattaforma continentale, in risposta alla richiesta della Spagna nel 2015 di estendere la piattaforma continentale delle isole Canarie a 350 miglia, che lascerebbe all’interno della demarcazione della Spagna il Monte Tropico, ora 50 miglia oltre la Zona economica esclusiva (fissata a 200 miglia nautiche).

    Il resto delle montagne sottomarine delle Canarie sono sotto la giurisdizione spagnola.

    Su questo punto, la recente visita di Pedro Sanchez in Marocco ha lasciato un decalogo di punti in cui spicca il punto 6: “Il gruppo di lavoro sulla delimitazione degli spazi marittimi sulla costa atlantica sarà riattivato, con l’obiettivo di realizzare progressi concreti”.

    Anche se questo approccio bilaterale, in relazione alla situazione dell’arcipelago, sarebbe in attesa, almeno a sud di Tarfaya, una soluzione del conflitto nel “quadro delle Nazioni Unite”, che è il mantra ripetuto dal governo socialista in questi giorni.

    Secondo la rivista digitale Libre Mercado, oltre alla situazione politica, è molto difficile raggiungere l’estrazione di questi minerali rari, affermando che “che questa ricchezza sottomarina sarà un giorno sfruttata è ancora una possibilità remota, condizionata da molteplici fattori politici e tecnologici.

    La Spagna impiegherebbe decenni per sfruttare il tesoro sottomarino nascosto nelle acque delle Canarie”.

    Le montagne sottomarine delle Canarie sono coperte da “croste polimetalliche di ferromanganese” di diversi centimetri di spessore che si sono accumulate durante milioni di anni e contengono “metalli critici, essenziali per l’industria”, come spiega José Mangas, professore di geologia all’Università di Las Palmas, citando tra loro cobalto, nichel e terre rare.

    Anche se Tropic è il monte sottomarino più mediatico, questa ricchezza sarebbe presente in una ventina di monti nelle isole Canarie, di “dimensioni mostruose”.

    Mangas, un ricercatore del gruppo GEOGAR dell’Università di Las Palmas, spiega che sono come “isole sottomarine”, con altezze simili al Teide e una superficie di molti chilometri quadrati in cima.

    Le “croste” con i minerali di interesse, formate sott’acqua dalle correnti sottomarine, si trovano “tra 500 e 1.500 metri di profondità”, il che richiede una tecnologia altamente specializzata, come i “robot senza equipaggio”, per estrarli.

    Sono necessari macchinari specifici per sfruttare queste “croste di dieci centimetri di spessore” e l’Europa “non li ha ancora”, ha detto.

    Un altro problema che deve essere risolto in relazione allo sfruttamento di queste montagne sottomarine è la mancanza di legislazione nel nostro paese sull’estrazione subacquea.

    È così incipiente che deve ancora essere regolamentato nella maggior parte dei paesi.

    La Autoridad Internacional de los Fondos Marinos (ISA) sta elaborando un regolamento nelle acque internazionali, patrimonio comune dell’umanità, che includerà protocolli relativi all’ambiente”, spiega Mercedes R. Martín di libremercado.com.

    Questo regolamento, “in fase di discussione e approvazione”, sarà “il documento di partenza” che molti paesi dovrebbero utilizzare per legiferare sulle proprie risorse.

    In Spagna, numerosi progetti minerari “non avanzano a causa delle pressioni ambientali”, come ha lamentato recentemente l’Associazione dei Geologi, e “non sembra che il caso delle Isole Canarie sia un’eccezione”.

    “Organizzazioni come Greenpeace hanno già lanciato campagne contro l’estrazione sottomarina e i suoi pericoli per la biodiversità, e anche se i progetti in fase di sviluppo promettono il massimo rispetto per gli ecosistemi, è praticamente certo che un progetto di sfruttamento riceverebbe una risposta negativa”.

    Anche se l’industria assicura sempre la massima efficienza, l’estrazione sottomarina è ancora un’attività altamente inquinante e molto pericolosa per la biodiversità.

    I fondali marini vicino alle Isole Canarie sono pieni di vita e qualsiasi approccio all’estrazione in queste acque deve essere associato alle maggiori garanzie possibili, il che ovviamente condiziona qualsiasi estrazione, oltre al fatto che senza la tecnologia adeguata non sembra facile ottenere i permessi necessari.

    Franco Leonardi

     

     

    Articoli correlati