More

    Contrabbando dei limoni a Tenerife

    Nel diciottesimo secolo la Spagna era ancora un potere, non incontestabile come nei secoli precedenti ma comunque importante.

    Ed era così per la sua capacità militare come per la sua produzione di argento e un po’ meno oro dall’America.

    In quel secolo, avere quei metalli era una necessità per qualsiasi governo o commerciante e quasi tutto l’argento lasciava la Nuova Spagna (Messico) sulle navi della flotta.

    Bene, quasi tutto, perché una parte è stata contrabbandata lungo strade insospettate.

    L’arrivo di oro e argento è stato registrato nella contabilità delle compagnie insulari come limoni gialli e bianchi prima di continuare a Londra.

    Non c’erano più di una dozzina di mercanti delle Canarie che hanno partecipato a questo contrabbando.

    Nel 18° secolo, i mercanti irlandesi attecchirono nelle isole che prosperarono esportando vini in tutto il mondo e in particolare in Inghilterra, precisamente la nazione che più richiedeva quei metalli preziosi.

    L’arrivo di oro e argento è stato annotato nella contabilità delle diverse società in Tenerife come limoni gialli e bianchi che ovviamente cercavano di mimetizzare.


    Gran parte di questa merce proveniva dalla Nuova Spagna, ma poi partiva fino a Caracas e La Guaira per, a sua volta, portarla sulle navi di cacao.

    A volte arrivavano nel nord dell’isola di Tenerife e in luoghi come la spiaggia Martianez, nel Puerto de La Cruz, e la carica di metallo era trasferita su piccole barche che partivano per il Tamigi.

    L’argomento non era quello di entrare nel molo per non dichiarare il carico nella dogana del porto.

    Le navi erano il «Earl of Sandwich» del capitano John Cochran, il «Scipio» di Samuel Kirkman e il «Emerald» di Ogiluce, tutti questi con punto di partenza in Puerto de la Cruz, facendo tre o quattro viaggi l’anno.

    Le borse del metallo lasciavano Tenerife perfettamente identificate perché si sapeva in anticipo che le persone le avrebbero ricevute a Londra.

    Il contrabbando era certamente noto al comandante.

    I commercianti coinvolti provenivano da Tenerife, come Forstall, Cologan o Pasley, ma anche alcuni da Gran Canaria, come i fratelli Russel o Palmer O’Daly che condividevano gli stessi intermediari a Londra.

    Quegli intermediari ne avevano uno che si distingueva dagli altri.

    Si chiamava Robert Jones ed era uno dei direttori della «East India Company» oltre che parlamentare.

    Jones aveva una vasta rete di clienti, quasi tutti i commercianti e le aziende statali che acquistavano quelle rimesse di oro e argento.

    L’Inghilterra non aveva quelle risorse a quel tempo per svolgere il suo vasto commercio in Oriente con India e Cina. Pertanto, per avere questi metalli dovevano negoziare, perché la Cina era già stata un grande acquirente di argento spagnolo nei secoli passati e nel 18° secolo lo apprezzavano ancora come valuta per il commercio del tè e quindi per l’oppio.

    Fu così che, con peli e segni, questo commercio nascosto fu trascritto in un commercio del vino apparentemente innocuo.

    La verità è che quei “limoni” avevano generato molti più benefici rispetto ai vini e, naturalmente, la loro vendita, in sterline, aveva generato una liquidità a Londra che ha permesso l’importazione di beni così necessari per le Isole Canarie.

    Maria Elisa Ursino

     

    Articoli correlati