More

    Perché è importante firmare un testamento spagnolo?

    Quando il coniuge o un familiare muore senza aver firmato un testamento in Spagna o nel paese di residenza, la procedura di successione in Spagna può essere molto costosa, lunga e complicata. 

    In Italia la procedura è più semplice ed è possibile firmare autocertificazioni e una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, ma le formalità sono molto più rigorose e diverse in Spagna, ed è sempre necessario seguire un procedimento per dimostrare chi sono gli eredi presentando una serie di documenti italiani e spagnoli. 

    Il Regolamento Europeo 650/2012 stabilisce che alla successione si applica la legge dell’ultimo paese di residenza del defunto salvo che nel testamento il testatore scelga la legge della propria nazionalità, per cui in caso non esista un testamento valido gli eredi dovranno innanzitutto provare che legge deve essere applicata alla successione e poi che hanno diritto ad ereditare i beni spagnoli del defunto. 

    Tutti i documenti italiani che si presenteranno a tale effetto dovranno essere tradotti da un traduttore ufficiale e, salvo rare eccezioni, legalizzati con l’Apostille, per cui l’esistenza di un testamento spagnolo semplificherà notevolmente la pratica di successione e ne ridurrà i tempi ed i costi, oltre a garantire l’applicazione della legge italiana alla successione. 

    Il sistema italiano ed il sistema spagnolo sono simili in materia di successioni dal momento che entrambi gli ordinamenti stabiliscono che una quota di eredità, la legittima, spetta ai parenti più stretti, tuttavia le quote di legittima sono differenti in Spagna: per esempio in Spagna se il defunto aveva figli, la legittima del coniuge è l’usufrutto di un terzo dei beni dell’eredità e questo è quello che riceverebbe in caso di una successione legittima (senza testamento), pertanto in questo caso l’applicazione della legge spagnola determinerebbe un grave pregiudizio per il coniuge. 

    Come dice il proverbio, prevenire è meglio che curare, ed in questo caso è anche meno costoso. 

    Per ulteriori informazioni o una consulenza con l’avvocato italiano e spagnolo Vera Liprandi, si prega di contattare lo Studio Legale De Cotta Law, email [email protected] 


    Articoli correlati