More

    Il serpente reale si sta diffondendo senza controllo a Gran Canaria

    Foto di Cowyeow

    Il serpente reale si sta diffondendo senza controllo a Gran Canaria: “La gente non può nemmeno portare a spasso i propri animali domestici”

    Sono stati rimossi 17.615 esemplari di questa specie invasiva, che continua a diffondersi a Gran Canaria.

    Nell’urbanizzazione Reina Mercedes, situata nella zona Ciudad Alta di Las Palmas de Gran Canaria, i residenti hanno espresso grande preoccupazione dopo la comparsa di un serpente lungo circa un metro nei giardini dove comunemente giocano i bambini e passeggiano gli animali domestici.

    La scoperta di questo rettile ha alterato la vita quotidiana del quartiere, portando molti ad evitare le aree verdi. 

    “Il serpente è apparso proprio nei luoghi dove di solito giocano i nostri bambini, e questo ci ha costretto a non portare più fuori nemmeno i cani”, ha detto Guerra.

    L’allarme è scattato la scorsa settimana con due avvistamenti specifici: il primo si è verificato mercoledì intorno alle 19:00 e il secondo giovedì alle 11:29. 

    In seguito a questi episodi, i residenti si sono mobilitati per informare le autorità locali, inviando una segnalazione al servizio di emergenza 112 del governo delle Canarie per richiedere l’attivazione di un protocollo per la cattura dell’animale.

    Si ipotizza che il serpente possa essere un serpente reale della California (Lampropeltis californiae), come suggerito dal sito web del progetto Post-Life+Lampropeltis, un programma dedicato al controllo della popolazione di questa specie sull’isola. 


    Sebbene questo serpente non sia velenoso e operi generalmente sottoterra, la presenza di un simile rettile in un ambiente urbano ha comprensibilmente suscitato la preoccupazione dei residenti locali.

    Il serpente reale della California è attualmente una specie invasiva a Gran Canaria. 

    Questo serpente è stato portato sull’isola dall’uomo negli anni Novanta. 

    Da allora si è diffuso in tutta l’isola, praticamente inosservato dal pubblico, ma non dagli altri abitanti di Gran Canaria. 

    Si tratta delle lucertole autoctone dell’isola, delle lisas (Chalcides sexlineatu) e delle perenquenes (specie di lucertole), che sono state minacciate da questo nuovo predatore.

    Questo evento segna la prima volta che un serpente di questa specie viene segnalato a Reina Mercedes, anche se non è la prima volta che viene avvistato a Las Palmas. 

    Oltre alle preoccupazioni sull’isola di Gran Canaria per la sicurezza dei bambini e degli animali domestici, i residenti di Reina Mercedes temono anche per la colonia locale di lucertole giganti di Gran Canaria (Gallotia stehlini), una specie autoctona che potrebbe essere a rischio in quanto è una delle principali prede del serpente. 

    Dall’introduzione del serpente reale della California a Gran Canaria nel 1998, attraverso il rilascio accidentale o intenzionale di esemplari in natura, la sua popolazione è cresciuta in modo significativo. 

    Ciò ha portato a una risposta istituzionale sotto forma di un programma di cattura sistematica che, dal 2009, è riuscito a rimuovere 17.615 esemplari di questa specie invasiva. 

    Il progetto Post-Life Lampropeltis mantiene 506 trappole attive in tutta l’isola per controllare la popolazione di questo serpente, con un numero notevole di catture in aree come il barranco di Guiniguada.

    Le autorità continuano a monitorare la situazione e a lavorare sulle strategie per mitigare l’impatto di questi animali sugli habitat locali, mentre i vicini rimangono vigili e collaborano attivamente agli sforzi di sorveglianza e controllo.

    Questi serpenti sono totalmente innocui.

    Franco Leonardi

    NdR: e… NO… non vi mangiano neppure il cucciolo di Chihuahua!

     

    Articoli correlati