A quota 3.270 metri si trova il più alto, dovuto ovviamente al fatto di trovarsi sul Teide, rifugio di montagna della Spagna: Refugio Altavista.
Vanta origini e fondazioni italiane: nel 1856 il ricercatore Charles Piazzi Smyth costruì il rifugio per l’esigenza di ripararsi e ristorarsi durante l’istanza al Teide per le sue ricerche astronomiche.
Il governo di Tenerife si appropria della struttura nel 1950 diventando da allora il diretto responsabile della struttura rinnovata negli anni fino ad arrivare all’ultima riforma datata 2007, che struttura il rifugio in due edifici e li dota di infermeria, mensa e cucina a disposizione e stanze per un’accoglienza di 54 occupanti.
Ogni stanza è completa di biancheria.
La struttura offre pertanto comodità a quanti, usufruendo del parco del Teide dei percorsi delle osservazioni, necessitano di ristoro.
Si può infatti pernottare solo una notte. Di un rifugio si tratta. Appunto. Però è chiuso.
Nel 2019 anno in cui era in scadenza il contratto di gestione con sei dipendenti dell’impresa Teleferico il cui principale azionista è il Cabildo di Tenerife per un 49% delle azioni, si segnala la non proroga del contratto e non si avvia nessuna procedura di sostituzione nella gestione.
Il 1 novembre 2019 il rifugio chiude.
Incombe il covid, i dipendenti vanno comunque in ERTE ma il rifugio passata l’emergenza sanitaria non viene ancora riaperto.
Il rifugio chiude sapendo bene che passato il covid non ci sarebbe stata più la stessa gestione a garantire la riapertura, e il governo era ben consapevole di questo.
Imbarazzanti pertanto le risposte del presidente del cabildo Pedro Martin e del suo vice Enrique Arriaga interrogati a riguardo nel corso di questi anni.
I due si alternano a ripetere che “non è stato previsto nessun bando di concorso per la gestione del rifugio perché l’apparato regionale era occupato in altre cose più importanti.
Ebbene sì. Come se al Cabildo si potesse gestire una cosa al mese e come se i funzionari non fossero in grado di redigere un bando di concorso.
Eppure tutti non evitano di rimarcare quanto sia importante il Teide, quanto sia prestigioso il Teide, quanto sia importante la sicurezza, ma proprio quel rifugio che dà riparo e ristoro da improvvise o scontate avversità atmosferiche che possono occorrere in montagna, il rifugio che offre bevande calde, ebbene questo servizio che rende ancora più prestigioso e usufruibile il Teide, lo lasciano chiuso.
Foto di Jasiek Marcinkowski
L’emergenza è tale che la federazione di montagna di Tenerife (FIMT) incessantemente dal 2020 chiede la riapertura del rifugio.
Lo chiede a mezzo stampa, con lettere indirizzate al Cabildo, con la richiesta di incontri, ma nessuna di queste richieste è stata finora attesa.
Incalzato più volte sull’assurdità delle risposte date, il presidente del cabildo ha anche aggiunto alla difficoltà di redigere un bando di concorso quella del disagio per le opere vandaliche occorse alla struttura.
Una risposta ancora più biasimevole.
Sembrerebbe che addirittura su un preciso atto vandalico stia indagando la Guardia Civil perché si ritiene che non siano entrati (i vandali) nella struttura forzando la serratura ma aprendo con chiave.
Incalzato nuovamente nel 2021 il vicepresidente Arriaga risponde che “non è facile ottenere i permessi per poter installare un sistema di depurazione nel parco del Teide”.
Per cui a rallentare il bando di concorso sembrerebbe essere la mancata esistenza di un sistema di depurazione nel rifugio.
Per cui la situazione fino al 2019 non era idonea in termini di depurazione.
Un susseguirsi di annunci di prossima apertura di prossimo bando di concorso, ma finora nulla.
Nulla neanche da quella dichiarazione del vicepresidente, datata febbraio 2022, per cui il settore di strade e paesaggio, (area insular de carretteras y paesaje) incaricato di redigere il progetto, aveva stanziato 1,5 milioni di euro da attivarsi in 4 o 5 mesi per la riapertura del rifugio.
È passato un anno da allora (tre dalla chiusura), si pressa costantemente e si esige nuovamente l’immediata apertura annotando l’importanza sanitaria e umanitaria di un rifugio agibile in alta quota.
Che sia ancora una volta il famoso PRUG congelato, attualmente, a procrastinare l’apertura di questo rifugio?
Visto che la proprietà è del Cabildo?
Non possono intervenire nella questione né l’ente parco né il comune de La Orotava.
È esclusiva competenza del Cabildo, motivo per cui i partiti politici di tutta l’isola hanno un buon elemento di propaganda politica ora che siamo alle elezioni del 2023.
O la incompetenza era tanta, o i problemi erano più grandi della capacità politica dei funzionari o il Cabildo, questo, si distrae dal nord dell’isola.
Fatto sta che il rifugio chiuso penalizza gli amanti della montagna della natura e di quest’isola.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per darti l'esperienza più pertinente, ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutti i cookies", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Impostazione dei Cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma la rinuncia di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione. Leggi tutto
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria comprende solo i cookie che assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie funzionali aiutano ad eseguire alcune funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
na_id
1 anno 1 mese
Questo cookie è impostato da Addthis.com per consentire la condivisione di link su piattaforme di social media come Facebook e Twitter
na_rn
1 mese
Questo cookie è utilizzato per riconoscere il visitatore al suo rientro. Questo cookie permette di raccogliere informazioni sul comportamento dell'utente e consente la funzione di condivisione fornita da Addthis.com
na_sc_e
1 mese
Questo cookie è utilizzato per riconoscere il visitatore al suo rientro. Questo cookie permette di raccogliere informazioni sul comportamento dell'utente e consente la funzione di condivisione fornita da Addthis.com
na_sr
1 mese
Questo cookie è impostato da Addthis.com. Questo cookie è utilizzato per la condivisione di link su piattaforme di social media.
na_srp
1 minuto
Questo cookie è utilizzato per riconoscere il visitatore al suo rientro. Questo cookie permette di raccogliere informazioni sul comportamento dell'utente e consente la funzione di condivisione fornita da Addthis.com
na_tc
1 anno 1 mese
Questo cookie è impostato dal fornitore Addthis. Questo cookie è utilizzato per il servizio di monitoraggio delle condivisioni sui social media.
ouid
1 anno 1 mese
Il cookie è impostato da Addthis che permette di condividere il contenuto del sito web su diversi siti di networking e condivisione sociale.
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 mesi
Questo cookie traccia informazioni anonime su come i visitatori utilizzano il sito web.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 anni
Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati dei visitatori, delle sessioni, delle campagne e per tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato casualmente per identificare i visitatori unici.
_gat_gtag_UA_675701_37
1 minuto
Questo cookie è impostato da Google e viene utilizzato per distinguere gli utenti.
_gid
1 giorno
Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come sta andando il sito web. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima.
__gads
1 anno 24 giorni
Questo cookie è impostato da Google e memorizzato sotto il nome dounleclick.com. Questo cookie viene utilizzato per tracciare quante volte gli utenti vedono una particolare pubblicità che aiuta a misurare il successo della campagna e a calcolare le entrate generate dalla campagna stessa. Questi cookie possono essere letti solo dal dominio su cui sono impostati, quindi non tracceranno alcun dato durante la navigazione in altri siti.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
ab
1 anno
Il dominio di questo cookie è di proprietà di agkn. Il cookie viene utilizzato per scopi di targeting e pubblicità.
CMID
1 anno
Il cookie è impostato da CasaleMedia. Il cookie viene utilizzato per raccogliere informazioni sul comportamento d'uso per la pubblicità mirata.
CMPRO
3 mesi
Questo cookie è impostato da Casalemedia e viene utilizzato per scopi pubblicitari mirati.
CMPS
3 mesi
Questo cookie è impostato da Casalemedia e viene utilizzato per scopi pubblicitari mirati.
CMST
1 giorno
Il cookie è impostato da CasaleMedia. Il cookie viene utilizzato per raccogliere informazioni sul comportamento d'uso per la pubblicità mirata.
DSID
1 ora
Questo cookie è impostato da doubleclick.net. Questo cookie è utilizzato da Google per rendere la pubblicità più coinvolgente per gli utenti e sono memorizzati sotto doubleclick.net. Contiene un ID unico e criptato.
fr
3 mesi
Il cookie è impostato da Facebook per mostrare pubblicità pertinenti agli utenti e misurare e migliorare le pubblicità. Il cookie traccia anche il comportamento dell'utente attraverso il web sui siti che hanno Facebook pixel o Facebook social plugin.
i
1 anno
Lo scopo del cookie non è ancora noto.
id
1 anno 1 mese
Lo scopo principale di questo cookie è il targeting e la pubblicità. Viene utilizzato per creare un profilo degli interessi dell'utente e per mostrare annunci pertinenti sul loro sito. Questo cookie è impostato da DoubleClick che è di proprietà di Google.
IDE
1 anno 24 giorni
Utilizzato da Google DoubleClick e memorizza le informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
KADUSERCOOKIE
3 mesi
Il cookie viene impostato da pubmatic.com per identificare il sito web o il dispositivo da cui i visitatori visitano il sito web dei partner di PubMatic.
KTPCACOOKIE
1 giorno
Questo cookie viene impostato da pubmatic.com allo scopo di verificare se i cookie di terze parti sono abilitati sul sito web dell'utente.
mc
1 anno 1 mese
Questo cookie è associato a Quantserve per tracciare in modo anonimo come un utente interagisce con il sito web.
mdata
1 anno 1 mese
Il dominio di questo cookie è di proprietà di Media Innovation group. Questo cookie registra un ID unico utilizzato per identificare un visitatore al momento della sua visita, al fine di servirgli annunci mirati.
ov
1 anno 1 mese
Questo cookie è impostato dal provider mookie1.com. Questo cookie viene utilizzato per servire l'utente con contenuti e pubblicità pertinenti.
pxrc
2 mesi
Lo scopo del cookie è quello di identificare un visitatore per servire una pubblicità pertinente.
rlas3
1 anno
Il cookie è impostato da rlcdn.com. Il cookie viene utilizzato per servire annunci pertinenti al visitatore, nonché limitare il tempo in cui il visitatore vede un e anche misurare l'efficacia della campagna.
test_cookie
15 minuti
Questo cookie è impostato da doubleclick.net. Lo scopo del cookie è determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
uid
1 anno 1 mese
Questo cookie viene utilizzato per misurare il numero e il comportamento dei visitatori del sito web in modo anonimo. I dati includono il numero di visite, la durata media della visita sul sito, le pagine visitate, ecc. allo scopo di comprendere meglio le preferenze degli utenti per la pubblicità mirata.
uuid
3 mesi
Per ottimizzare la rilevanza degli annunci raccogliendo i dati dei visitatori da più siti web, come ad esempio quali pagine sono state caricate.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 mesi 27 giorni
Questo cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
YSC
sessione
Questo cookie è impostato da Youtube e viene utilizzato per monitorare le visualizzazioni dei video incorporati.
_fbp
3 mesi
Questo cookie è impostato da Facebook per fornire pubblicità quando sono su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook dopo aver visitato questo sito web.