More

    Ecco come appariva la città di La Laguna quando aveva una laguna

    La laguna è formata dalla raccolta delle acque delle montagne circostanti.

    È riempita da un torrente che proviene da nord ed è drenato da un altro che scorre in direzione est.

    È poco profonda e spesso si prosciuga durante l’estate.

    È molto utile per i bovini che pascolano in numero infinito.

    Per coloro che sparano con l’archibugio è una vera delizia per la diversità di uccelli e animali che vi vivono”.

    L’équipe dell’ULL coordinata dal professor Pérez Nava ha creato una grande quantità di materiale audiovisivo.

    Leonardo Torriani (Italia, 1560; Portogallo, 1628), l’ingegnere e storico italiano che disegnò la prima pianta del centro di San Cristóbal de La Laguna, descrisse così nel XVI secolo l’aspetto della laguna che ha dato il nome alla città quando ancora esisteva.

    Un team di informatici, artisti digitali e storici dell’Università di La Laguna (ULL) ha permesso di viaggiare per la prima volta in quel centro abitato bagnato dal lago grazie a una ricostruzione tridimensionale.

    Si tratta della prima ricostruzione digitale di come doveva essere la città di Aguere e la sua laguna nel XVI secolo, situata sul terreno dove oggi si trovano la chiesa della Concepción, la Plaza 18 de Julio, il Camino Largo e lo stadio Francisco Peraza.


    La città era allora la principale delle Isole Canarie, quella che conobbe il maggiore sviluppo economico ed educativo, e aveva un assetto urbanistico che rimane di quell’epoca e che è stato uno dei motivi per cui è stata scelta come Patrimonio dell’Umanità nel 1999.

    Fernando Pérez Nava, laureato in Matematica, dottore in Informatica e professore presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica e dei Sistemi dell’ULL, è il coordinatore del progetto, annunciato ieri dall’università in un comunicato stampa e finanziato dalla Fondazione CajaCanarias.

    “Abbiamo lavorato per tre anni perché è stato complicato”, spiega.

    Il suo team si è ispirato non solo alla planimetria di Torriani, che visse a La Laguna per alcuni mesi tra il 1588 e il 1589, ma anche a studi sull’aspetto delle case e degli edifici religiosi – i conventi o la chiesa di Los Remedios, oggi Cattedrale, e la chiesa di La Concepción – e istituzionali – come il Municipio, che allora apparteneva al Cabildo.

    L’obiettivo era quello di creare una ricostruzione “il più possibile fedele.

    Lo stesso Torriani la disegnò non solo nella famosa pianta, ma attraverso i testi della sua opera Descrizione e storia del regno delle Canarie.

    “La città di La Laguna è la più grande e la più abitata di tutte le altre di queste isole.

    Oltre alle mille case che contiene, ognuna di esse ha accanto a sé un’ampia area adibita a frutteto, piena di aranci e altri bellissimi alberi”, racconta l’ingegnere italiano, che prosegue: “Poiché si trova in alto, in direzione nord, è molto nebbiosa, con piogge e tempo molto brutto, a causa dei venti settentrionali che la sferzano e la raffreddano continuamente.

    Per questo motivo le facciate delle case che si affacciano a nord sono molto umide, e metà delle strade che sono scoperte in quella direzione sono piene di erbacce a causa dell’umidità che le fa germogliare tutto l’anno”.

    L’umidità è ancora un tratto distintivo di La Laguna, ma il lago no.

    Dopo essere diventata la prima grande città di Tenerife in seguito alla conquista da parte dei castigliani nel 1495, il bacino idrico fu mantenuto fino al 1837.

    La Comandancia de Ingenieros bonificò il lago e nel 1839 non c’era più una goccia d’acqua, come documentato dal geologo Sabino Berthelot.

    A volte grandi pozzanghere riapparivano nella stessa zona, ma la laguna non riappariva mai.

    Fernando Pérez Nava spiega che la riproduzione tridimensionale che la sua equipe dell’ULL ha appena presentato è “un’immagine idealizzata” di quel centro abitato che Torriani definiva “di bell’aspetto”, “con case piene di alberi”, “strade diritte”, “di ricchi nobili e mercanti provenienti da Spagna, Francia, Fiandre, Inghilterra e Portogallo”.

    All’epoca, Aguere doveva avere problemi con i rifiuti, come si può intuire dalla lettura di alcuni avvisi.

    La laguna ha portato anche problemi, come fango e acqua malsana stagnante, che non si rigenerava e la cui profondità non superava i due metri”, dice il professore universitario.

    Probabilmente per questo motivo e per la necessità di spazio per l’espansione urbana, il lago è stato eliminato.

    Almeno le preziose informazioni di Torriani sono rimaste, e ora abbiamo questo tour visivo della città, che nel XVI secolo viveva “un’epoca di splendore”, come spiega Fernando Pérez Nava.

    L’idea di rievocare quella San Cristóbal de La Laguna nel modo più realistico possibile è nata grazie alle conversazioni tra il Comune di La Laguna e l’Università per stabilire un accordo di collaborazione.

    Pérez Nava ricorda che l’idea è stata avanzata in una riunione da una funzionaria del Concistoro legata all’area culturale, Carmen Rosa Hernández.

    “Abbiamo creato un team multidisciplinare e abbiamo iniziato a studiare la documentazione esistente. È così che abbiamo trascorso gli ultimi tre anni”, ricorda il matematico.

    Il piano e le descrizioni di Torriani sono stati fondamentali per il rilancio della città.

    Il piano e la descrizione della città sono stati il punto di partenza di un progetto che ha dovuto superare una serie di difficoltà, come spiega il comunicato dell’ULL.

    “Dell’epoca di Torriani non sopravvive praticamente nessun edificio inalterato, per cui è stato necessario studiare la disposizione e le tecniche costruttive dell’epoca, i diversi tipi di case, nonché la loro collocazione nella città in base alla distribuzione delle classi sociali e all’importanza di ogni strada nell’assetto urbano”, sostiene il coordinatore.

    “D’altra parte, gli edifici unici della città appaiono solo in pianta sulla mappa e non ci sono descrizioni affidabili del loro aspetto all’epoca, quindi abbiamo dovuto ricrearli utilizzando fonti documentarie indirette”, aggiunge il professore.

    Pertanto, sebbene possa sembrare una ricostruzione digitale semplificata, è stata ottenuta dopo un processo “altamente complesso”.

    I dintorni della città, che si estende per oltre 20 chilometri quadrati, sono stati ricostruiti digitalmente, il tessuto urbano dell’epoca – che sopravvive nella città attuale – è stato completamente digitalizzato e le oltre mille case descritte da Torriani sono state generate al computer.

    Infine, sono stati ricreati in 3D tutti gli edifici unici della città, tra cui chiese, conventi, eremi, edifici pubblici civili e case private, come quella dell’Adelantado.

    Le più recenti tecnologie di creazione dei personaggi sono state utilizzate per generare gli abitanti della città riproducendo digitalmente gli abiti dell’epoca.

    Sono stati generati anche costumi digitali per le diverse classi sociali: nobiltà, clero, mercanti, artigiani e contadini, sia per gli uomini che per le donne e per le diverse età, dice il team che è riuscito a tornare indietro nel tempo.

    Per questo l’Università ha creato diverse applicazioni e materiale audiovisivo, consultabili sul sito Patrimonio Virtual La Laguna (http://torriani.iaas.ull.es).

    I visitatori possono individuare gli indirizzi attuali sulla mappa del Torriani, al museo dei costumi d’epoca, ai video con tour virtuali della città o ai contenuti 360 per gli occhiali di realtà virtuale.

    Troveranno una città emergente bagnata da una laguna, con strade polverose, aperte, senza mura e “con case basse e tetre”, come scriveva Leonardo Torriani.

    Franco Leonardi

     

    Articoli correlati