More

    Crisi del bestiame: dall’aumento del prezzo dei mangimi alla concorrenza sleale

    L’isola ha perso la metà del suo bestiame in 15 anni in tutti i sottosettori: capre, pecore, bovini e maiali.

    Il settore dell’allevamento di Tenerife è ferito a morte come una mandria in caduta libera negli ultimi 15 anni.

    Oggi il loro numero è praticamente la metà di quello che era nel 2005.

    Le aziende sono anche diminuite, 50% in un decennio, da quasi 1.300 agli attuali 668.

    I professionisti si concentrano su due problemi principali.

    Uno, strutturale, la concorrenza sleale dei prodotti provenienti dall’esterno.

    L’altro, congiunturale quest’anno: la monopolizzazione delle materie prime dalla Cina o paesi arabi nelle nicchie tradizionali di Tenerife – un esempio, soia dal Brasile – che si traduce in un grande aumento del prezzo dei mangimi.

    Il censimento del 2020, secondo i dati del servizio tecnico del bestiame e della pesca del Cabildo, stabilisce 668 allevamenti sull’isola.


    Con questa ripartizione: 102 pollame, 202 capre, 24 conigli, 78 pecore, 66 maiali e 196 bovini.

    Anche i dati numerici del bestiame non invitano all’ottimismo nonostante il leggero rimbalzo medio nel 2020 che sicuramente cadrà nel 2021 con il bilancio del 1° anno della pandemia.

    Parrilla sostiene che la chiave di quest’anno è “difendere e sviluppare la propria produzione” dopo che la pandemia ha fermato quasi tutto.

    Un’altra linea fondamentale passa attraverso il mantenimento di una parte della linea dei sussidi diretti dell’anno scorso.

    Ci sono anche nuove scommesse come l’acquisto di manzi da riproduzione, cioè mucche gravide i cui vitelli nasceranno qui.

    Senza dimenticare le razze autoctone.

    Parrilla valorizza “l’approvazione mercoledì scorso nel Parlamento delle Isole Canarie del PNL che regola la loro protezione”.

    E insieme alla quantità, la qualità.

    Come i formaggi semistagionati che “non hanno nulla da invidiare al Manchego”.

    Candelaria Rodríguez Suárez presiede la cooperativa La Candelaria che gestisce il caseificio di Benijos, uno dei pochi industriali dell’isola – che ha commercializzato quasi cinque milioni di litri di latte l’anno scorso.

    Colpisce il processo di accaparramento delle materie prime nel mercato mondiale dei cereali che ha portato al “più grande aumento dei prezzi dei mangimi dalla crisi d e2008”.

    E denuncia la concorrenza sleale: “Il nostro contadino non può aumentare i prezzi di fronte alla concorrenza del prodotto straniero.

    Per non parlare della permissività con il cibo o le droghe vietate qui”.

    Insiste: “La carne arriva a prezzi molto bassi e non possiamo competere.

    Gli allevamenti di conigli sono praticamente scomparsi”.

    L’allevamento di conigli è finito.

    Ricorda poi come la chiusura dell’industria della ristorazione “ha danneggiato la produzione di uova perché hanno un ciclo di 21 giorni e se non vengono consumate entro questo periodo devono essere buttate via”.

    Critica il fatto che ci sono “grandi catene di supermercati che li vendono con i loghi del Teide o Drago e li portano da fuori”.

    Nella carne, aggiunge, “è ancora peggio perché viene già tagliata dalla penisola e anche con aiuti europei e statali”.

    Per quanto riguarda il latte “proliferano le marche bianche che danno più beneficio alla catena, che non ha patria, e non al produttore.

    Non possiamo competere sui prezzi e persino imporli da noi”.

    E conclude: “Quello che manca è che portino capre da fuori come si dice” perché “se si smette di fare formaggi con latte di razze autoctone queste sono in pericolo e l’identità si perderà perché i formaggi non saranno fatti nel modo tradizionale”.

    Circa un migliaio di capi di questa razza autoctona delle Canarie sono tenuti sull’isola.

    L’Associazione Canaria di Alpeggio e la Federazione del bestiame, presieduta da Santiago Cacho, con l’appoggio del Cabildo hanno lavorato duramente per mantenerlo nonostante la sua bassa produzione di carne e latte.

    In un anno senza pellegrinaggi o fiere hanno organizzato 17 test, con tutte le misure sanitarie, dal momento che lo stato di allarme è stato decretato centralizzato nella casa del contadino di La Laguna.

    Gli animali non possono uscire a pascolare e come dice Cacho “devi portare il cibo in stalla ed è sempre più costoso”.

    Il futuro della razza, nonostante tutto, è “incerto come il bestiame, in generale”, prevede, perché “ci sarà una selezione naturale e rimarranno solo le vacche produttive”.

    Franco Leonardi

     

    Articoli correlati