Il 15 luglio, Puerto de la Cruz si abbandona alla sua tradizione più sentita: la processione marittimo-terrestre in onore della Virgen del Carmen e di San Telmo.
Martedì 15 luglio, Puerto de la Cruz vivrà uno dei momenti più significativi ed emozionanti delle sue Grandi Feste di Luglio: la processione marittimo-terrestre di Nostra Signora del Carmen e San Telmo. Più che un evento religioso, questa giornata rappresenta l’anima di un popolo profondamente unito al mare e alla sua devozione mariana, in una manifestazione di fede che trascende le generazioni.
Fin dalle prime ore del mattino, l’atmosfera si riempie di emozioni. I residenti e i visitatori preparano i loro abiti migliori, i balconi vengono decorati e si intonano le prime canzoni. Tutti con lo stesso scopo: accompagnare la Vergine e San Telmo nel loro viaggio spirituale e fisico attraverso le strade e le acque che hanno segnato l’identità di intere generazioni.
Dopo la celebrazione eucaristica in loro onore, le immagini venerate iniziano la loro processione attraverso il quartiere storico. Il momento culminante arriva quando vengono sollevate e portate alle barche sulla banchina. Lì, migliaia di occhi e di cuori si concentrano su questo gesto sacro. Al suono del grido “No pasa nada, la Virgen está embarcada!”, si scatena un’ondata di applausi, lacrime e canti che uniscono la città al suo mare.
La Virgen del Carmen, patrona dei marinai, si imbarca, come ogni anno, accanto a San Telmo per navigare lungo la costa, benedire le acque e proteggere coloro che si guadagnano da vivere. Le barche, addobbate con fiori e bandiere, scortano i loro santi patroni in una processione che è allo stesso tempo una processione e una dichiarazione d’amore per le loro radici. Da terra, lo spettacolo è travolgente: petali nel vento, campane, rintocchi e un’esplosione di fuochi d’artificio che tingono il cielo con il colore della devozione.
Al ritorno sulla terraferma, le immagini continuano il loro viaggio attraverso le strade del Puerto, tra applausi, promesse e preghiere. Ogni passo è un omaggio alla storia marinara della città, alle famiglie che per decenni hanno affidato le loro vite al rifugio della Virgen del Carmen e alla figura di San Telmo, protettore dei marinai.
Come dice il sindaco, Leopoldo Afonso, “non c’è atto più simbolico o più nostro. La Vergine e San Telmo rappresentano l’anima di Puerto de la Cruz. La loro barca è speranza, unità e patrimonio vivo della nostra città”. Per l’Assessore alle Feste, Luis Javier González, “questa giornata riassume ciò che siamo: fede, tradizione, gioia ed emozione. Tutta la città si presenta con un rispetto e un fervore che non lascia nessuno indifferente”.
Il 15 luglio non è un giorno qualsiasi. È un giorno sacro, in cui la città guarda al mare con devozione, lancia la sua preghiera al cielo e si fonde in un unico corpo con la sua storia. Perché a Puerto de la Cruz, quando la Vergine si imbarca, lo fa anche la memoria di un intero popolo.