Il Comune stanzierà 200.000 euro per la costruzione del rifugio per gatti, che sarà situato nella zona sud-ovest, un’area che è stata anche offerta al Cabildo per trasferire il rifugio di Valle Colino.
Santa Cruz avrà il primo rifugio municipale progettato esclusivamente per gestire la popolazione dei gatti randagi.
Un rifugio per i felini della comunità che sarà ubicato nel quartiere Sud-Ovest e per la cui gestione ed esecuzione del progetto saranno stanziati 200.000 euro nel bilancio 2025.
Lo ha annunciato l’assessore al Benessere degli animali, Carlos Tarife, spiegando che “in questa zona sarà costruito un edificio per le colonie di gatti, dove gli animali saranno curati, identificati e sterilizzati da personale specializzato, e dove potranno anche essere adottati”.
L’assessore ha spiegato che il rifugio per gatti sarà gestito dal Consiglio di Tenerife e dal Cabildo di Tenerife; inoltre, il Consiglio si è offerto di trasferire in questa zona del Comune il rifugio di Valle Colino, situato a La Laguna, una struttura destinata a chiudere a causa del cattivo stato delle sue installazioni, e di trasferire gli animali in un nuovo centro.
Tarife ha sottolineato che “questo centro è stracolmo e senza spazio sufficiente per mantenere gli animali nelle migliori condizioni, per questo è necessario riaprirne uno nuovo in un’altra zona.
Abbiamo proposto al Cabildo di realizzarlo nel Sud-Ovest, dove ci sono appezzamenti di terreno disponibili, e ora spetterà all’istituzione isolana decidere”.
Tuttavia, in attesa che venga elaborata l’ubicazione del nuovo rifugio metropolitano, il Consiglio ha deciso di avviare la costruzione di un altro rifugio per animali, ma solo per i gatti.
L’area Benessere Animale è responsabile della gestione delle colonie feline del comune, di cui sono in corso circa 85 procedure per la creazione di nuove colonie.
34 colonie con autorizzazione provvisoria (fino a quando non sarà completata l’identificazione e la sterilizzazione dei loro membri) e 26 che non hanno un’autorizzazione provvisoria perché sono in attesa del completamento della documentazione, ma con il permesso di identificazione e sterilizzazione.
Inoltre, secondo gli ultimi dati ricevuti dalla clinica veterinaria dove questi gatti vengono sterilizzati, sono stati operati circa 800 gatti.
Bibi Zanin